PlayStation 3: Sony scatena legali contro hacker

Sony GeoHot PlayStation3
La PlayStation 3, insieme alle rivali Xbox 360 e Wii, attualmente domina il settore delle console, sempre più utilizzate come sistema centrale per le attivita videoludiche oltre che per i videogames. La società di Howard Stringer ha però deciso di agire contro fail0verflow, il celeberrimo gruppo hacker che è riuscito ad anninentare le difese della Sony ottenendo le chiavi private della PS3. Tale operazione infatti offre, senza alcuna modifica, la possibilità di far eseguire al dispositivo qualsiasi applicazione, sia essa o meno originale.

L’azienda nipponica ha dato mandato ai propri avvocati di avviare una battaglia legale contro il gruppo di GeoHot per violazione del diritto d’autore e frode informatica. L’obiettivo è quello di bloccare la diffusione di un firmware, appositamente modificato, che integra le chiavi per la lettura di una qualsiasi copia di backup.
 
George Hotz, dopo aver spiegato che questa operazione è nata dopo che Sony ha deciso di eliminare Linux dalla console, si dice tranquillo poiché l’azione della società non ha alcuna base, almeno stando a quanto detto dal proprio avvocato. E’ comunque possibile che Sony rilasci presto un firmware che scongiuri il pericolo.
 
Intanto il gruppo, attraverso il proprio sito Internet, ha affermato: Non abbiamo mai scusato, supportato, approvato o incoraggiato la pirateria dei videogiochi. Non abbiamo pubblicato alcuna chiave. Non abbiamo pubblicato alcun codice appartenente a Sony, né codice derivato da codice di Sony.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy