Una cosa è piuttosto certa: questo plug-in rende davvero spettacolare la navigazione sul vostro account di Flickr oppure la ricerca di un’immagine su Google Images: PicLens trasforma l’interfaccia dei siti in una specie di muro virtuale, tridimensionale, che potete scorrere finchè non trovate l’immagine che vi interessa. Inutile dire che questo “giocattolo” è perfetto per presentare le vostre foto agli amici e i parenti!
Una volta che avrete installato il plug-in (compatibile con Firefox, Internet Explorer e Safari), ogni volta che navigherete per i siti supportati apparirà un’icona traslucida sulle immagini su cui farete scorrere il mouse. Se ci cliccate, lo spettacolo inizierà: le foto appariranno in lunghe file che potrete comodamente scorrere col mouse… D’un tratto avrete l’impressione di essere nella vostra galleria d’arte virtuale personale! Se ancora non avete capito bene, allora date un’occhiata a questo video:
In effetti il lavoro dei programmatori è davvero privo di sbavature: le immagini sono in bassa risoluzione mentre sono visibili in gruppo, ma se fate uno zoom (con la rotella del mouse) o ne selezionate una, automaticamente potrete vederle nel pieno della loro gloria.
Buone notizie anche se avete un blog su piattaforma WordPress: è disponibile il plug-in per rendere i feed RSS delle vostre immagini compatibili con PicLens, permettendovi di visualizzare le foto sul vostro sito come su quelli supportati da questo software. PicLens funziona altrettanto bene su Windows e su Mac (su quest’ultimo al momento c’è qualche funzione in meno, almeno su Safari, ma potete usare l’Apple Remote per scorrere le immagini).
I commenti sono chiusi.