Windows 8 sarà caratterizzato da un tempo di avvio molto ridotto, che sarà pari a circa 8 secondi. Davvero molto interessante e soprattutto rincuorante, visto che fino ad ora Microsoft ha lasciato piuttosto delusi i suoi utenti da questo punto di vista. È stato previsto un tempo di 2 secondi in riferimento al pc lasciato in modalità standby, mentre, se consideriamo complessivamente il tempo che trascorre dall’accensione del computer fino al suo avvio definitivo, dovremmo parlare di circa 8 secondi. In ogni caso si tratta di tempi ridottissimi, i quali ci agevoleranno nelle nostre attività.
Molte sono le novità che interesseranno il nuovo sistema operativo Windows 8, come è stato anticipato in questi ultimi tempi. Di Windows 8 su internet sono arrivate anche le prime immagini. Inoltre è stato messo in evidenza che Windows 8 sarà un unico sistema operativo per tutte le piattaforme. Adesso Microsoft ha annunciato la novità del tempo di avvio piuttosto rapido, anche se è da considerare che ci potrà essere una certa variabilità, a seconda delle prestazioni di ciascun computer.
Come è stato spiegato da Steven Sinofsky, il tutto sarà possibile ricorrendo all’ “ibernazione”, che permette di risparmiare energia e di ripristinare la precedente sessione di lavoro, per ricominciare dal punto in cui avevamo lasciato tutto. In Windows 8 in sostanza il kernel sarà “ibernato”, in modo che lo stato del sistema e il contenuto della memoria possano essere salvati sul disco, per poi essere letti e ripristinati nelle loro precedenti posizioni.
Un sistema innovativo, da cui non potremo non trarre vantaggio in termini di funzionalità.