La rinomata società di Palo Alto appartenente al gruppo eBay e tramite il quale è possibile effettuare transazioni presso molti negozi online ha interrotto i pagamenti personali inviati da e verso l’India nonchè tutti i trasferimenti alle banche locali. Tutte le transazioni attualmente effettuate verranno al più presto annullate ed i pagamenti rispediti ai rispettivi mittenti. Secondo quanto riferito da un post ufficiale rilasciato direttamente da PayPal, i disservizi sarebbero iniziati in un periodo compreso tra il 28 gennaio ed il primo febbraio.
Purtroppo il celeberrimo servizio di pagamenti online non ha offerto alcuna ragione sull’improvvisa sospensione ne ha rilasciato informazioni utili inerenti sul tempo previsto nel quale tutte le operazioni continueranno ad essere interrotte.
Nelle poche righe presenti all’interno del blog ufficiale, il direttore del settore delle comunicazioni Anuj Nayar, ha dichiarato che la società è al momento impegnata a risolvere importanti controversie nate con i partner commerciali e con gli azionisti del servizio.
Nayar ha poi tenuto a precisare che i pagamenti relativi all’India possono ancora essere effettuati ma è impossibile, per le banche locali, ritirare i soldi in rupie. Secondo gli esperti il problema risiederebbe nella mancata corrispondenza di eventuali pagamenti al trasferimento di altrettanti beni.
PayPal ha tenuto a precisare di essere al lavoro per risolvere il problema nel minor tempo possibile e si scusa con tutti gli utenti per gli inconvenienti provocati, soprattutto a sviluppatori e professionisti che lavorano tramite Internet.
Un aggiornamento è stato rilasciato sul famoso blog di PayPal al fine di chiarire ulteriori dubbi.