Ho fatto due post di cui sono parecchio contento, quello sui programmi per la sicurezza open source e quello che offriva delle alternative libere a blasonatissimi software commerciali. Purtroppo la quantità di tempo ed attenzione che posso fornire ad ogni dato argomento o dato programma è quella che è, quindi sono stato felicissimo di scoprire qualcuno che su questo filone di confronto-scontro si è completamente concentrato.
Sto parlando di Osalt, un sito che si prefigge di fare da guida nel labirintino mondo dell’open source. Vi permette di tenere d’occhio la vastissima gamma di alternative ai programmi con codice proprietario, un universo di software trasparenti, in cui c’è contatto diretto tra utenti e sviluppatori. Si può navigare alla ricerca dei vostri programmi commerciali preferiti per scoprire quali alternative libere vengano offerte, complete di pro e contro per ciascuna delle opzioni. Non vi perderete sicuramente, visto e considerato che è tutto diviso in categorie come “applicazioni grafiche” e “Internet e networking”.
Unico piccolo problema: Osalt è ovviamente in Inglese, ma era da aspettarselo.
I commenti sono chiusi.