Organizzare le foto e gestirle è diventata ormai una necessità infatti, con la diffusione delle macchine fotografiche digitali, gli utenti hanno sempre più foto e immagini salvate sul computer. Queste spesso sono sparse per le varie cartelle e per i vari social network senza una minima organizzazione logica. Per aiutarci a mettere un po’ d’ordine tra le nostre fotografie ci vengono in aiuto diversi software di gestione e modifica delle immagini che ci renderanno la ricerca delle foto molto più semplice e veloce.
- Kestrel GX: si tratta di un programma gratuito di management e editing immagini che si presta all’utilizzo di ogni categoria di utenti. Tra gli strumenti di modifica troviamo tutte le opzioni più semplici come il colore, la saturazione, il ridimensionamento e così via. Le immagini vengono catalogate in base a diversi parametri in modo da facilitarne in seguito la ricerca. Oltre ad organizzare le foto e a ritoccarle, con questo software potrete anche convertirle in diversi formati.
- Bulkr: è un software di download e organizzazione delle immagini specifico per Flickr, quasi tutti gli utenti infatti ormai usano questo servizio di condivisione delle immagini. Le foto possono essere scaricate, uploadate e gestite nel migliore dei modi e senza confusione.
- Foto Bounce: se non avete un account Flickr ma usate più comunmente Facebook per condividere le foto, allora questo è il programma adatto a voi. Foto Bouce serve a scaricare le foto da Facebook in modo da poterle gestire e catalogare sul nostro pc.
Questi sono tre programmi gratuiti che faranno comodo a chi ha molte foto salvate sul pc e anche a chi le ha sparse per i vari social network. Così avrete tutte le vostre immagini a portata di mano e saranno anche ben organizzate e catalogate. Se quello che cercate è invece un software specifico per Mac per gestire le foto, consigliamo JetPhoto.