Opera Software ha deciso di realizzare una nuova versione del suo famoso software per la navigazione Internet. Con il nuovo Opera 11 sono state introdotte le estenzioni di terze parti, esattamente come già fatto da tempo dai concorrenti come Mozilla Firefox e Google Chrome. Rispetto alla versione precedente l’interfaccia grafica è rimasta praticamente identica ma durante l’utilizzo si è dimostrato molto più veloce nella visualizzazione delle pagine Web. Microsoft, Mozilla Foundation, Google ed Apple guardano con attenzione.
Tra le numerose funzionalità presentate, particolarmente interessante è la Tab Stacking, che offre agli utenti la possibilità di raggruppare le schede secondo le necessità degli utenti, evitando così il classico affollamento che contraddistingue la barra delle tab.
Le estenzioni colmano finalmente il gap con i concorrenti nonostante le numerosi funzioni espandibili tramite opportuni widget. Le mouse gesture diventano adesso più ricche ed intuitive. Premendo il tasto destro del mouse apparirà una guida con tutte le azioni possibili.
La barra degli indirizzi inoltre indicherà, con più efficacia, se il sito che ci si appresta a visitare è o meno sicuro. Il nuovo Opera è disponibile per Windows, Mac OS X e Linux.