[galleria id=”34″]E’ nato il nuovo Opera Mini™ 4.1: usato da più di 44 milioni di persone, Opera Mini porterà tutto il web sul vostro cellulare, senza limitazioni di sorta. Potrete rimanere in contatto con i vostri amici attraverso Facebook, Twitter, le vostre mail e il vostro online banking, e non solo. Opera Mini si presenta come una applicazione senza limiti, veloce, semplice e sicura.
Questa nuova release include numerose novità, tra le quali, ad esempio, il completamento automatico degli indirizzi URL (strumento comodo e facilitante per un comodo utilizzo della tastiera del cellulare); sono presenti inoltre nuovi tool per l’inclusione di allegati nelle caselle email Web-based, la possibilità di uploadare foto sul vostro blog o su altri siti, di scaricare allegati dalla posta elettronica per salvarli sul vostro cellulare e la comoda funzione di salvataggio delle pagine internet per consultarle anche offline.
Vediamo nel dettaglio le nuove features:
- grazie ad un upgrade ai server di Opera Mini, noterete un aumento di velocità nel caricamento delle pagine del 50%. Potrete ora accedere a siti come Facebook alla stessa velocità con cui lo fareste dal pc.
- Troverete le informazioni che cercate in modo più semplice: potrete cercare un testo di vostro interesse, nella pagina Web, in modo semplice.
- Come accennato precedentemente, quando digitate un URL, Opera Mini 4.1 riconoscerà ciò che scrivete completando il testo, basandosi sui vostri preferiti e i siti consultati nella cronologia. Molto utile per chi non ha una tastiera con le lettere singole, caratteristica di alcuni modelli precisi di smartphone.
- Dai cellulari con il pacchetto java JSR-75, sarà possibile l‘upload e il download di file usando Opera Mini 4.1, senza essere reindirizzati al browser nativo del vostro cellulare. Potrete così aggiornare il vostro blog in velocità, postare foto sui vostri social network preferiti, aggiungere allegati alle caselle di posta Web-based, scaricare contenuti per il vostro cellulare ovunque voi siate.
- Vi permette di salvare le pagine per consultarle con calma offline, nel caso vi troviate in assenza di campo. A seconda del modello del vostro cellulare, dovrete scegliere una cartella in cui verranno conservate le pagine internet salvate.
Tre le più utili feature già presenti nelle versioni precedenti, troviamo:
- la possibilità di sincronizzare i vostri preferiti, grazie ad Opera Link, da un computer su cui sia presente Opera 9.50.
Per sfruttare Opera Link con Opera Mini, dovrete scegliere “Synchronize Opera” dalle impostazioni di Opera Mini ed inserire i dati di login nel vostro account My Opera (si registra gratuitamente). - Per vedere le pagine Web in modalità Landscape (panoramica), usate i tasti * # e girate il vostro cellulare nella modalità in cui preferite vedere lo schermo. Per cambiare definitivamente la visuale di default del vostro cellulare, potete andare nelle impostazioni e selezionare “Landscape mode” on.
- Opera Mini permette al telefono di comportarsi come un vero e proprio mouse virtuale, così da poter scorrere la pagine in tutte le direzioni, muovendovi liberamente e potendo cliccare sui link o i contenuti che vi interessano.
- Potete scorrere la pagina alla velocità warp usando la tastiera del cellulare: premete 2 per andare in su, 4 per muovervi a sinistra, 6 per andare a destra, 8 per spostarvi in giù nella pagina. Premete il 5 per lo zoom avanti e indietro.
- Si può creare una ricerca web personalizzata, utilizzando tutte le finestre di ricerca disponibili sui principali motori di ricerca di internet. Basta cliccare sul campo “cerca” del motore preferito per poter indicare ciò che si cerca, quindi scegliere “crea ricerca” tra le alternative del menu.
- In Opera Mini 4.1, è incluso il supporto CSS per i Web designer.
Ho installato e provato Opera Mini sul mio Nokia N95 ed ho scattato alcuni screenshot esemplificativi. Opera Mini è scaricabile dal sito internet e poi trasferibile sul cellulare tramite Bluetooth o infrarossi, via SMS inserendo il vostro numero in questa pagina, oppure direttamente attraverso il browser del cellulare dall’indirizzo mini.opera.com/beta. Io ho deciso di scaricare Opera Mini dal browser del mio Nokia:

Prima dell’installazione, dovrete scegliere se preferite usare la memoria del telefono o quella della memory card (non badate al nome della mia memory card, sono piuttosto originale nelle scelte…):

Troverete quindi l’icona di Opera Mini nella cartella delle Applicazioni.

Cliccandovi sopra, partirà l’installazione (piuttosto veloce):

Ora dovrete solo settare le preferenze sulla connessione che Opera Mini sfrutterà per la navigazione, scegliendo il punto d’accesso:

Verrete accolti da una breve presentazione delle features di Opera Mini, per proseguire sarà necessario selezionare “Accetta”

Siete finalmente pronti per navigare e apprezzare tutte le caratteristiche di Opera Mini, sono certa che ne rimarrete piacevolmente colpiti.

Una curiosità: ecco come apparirà Trackback sul vostro cellulare:

Ecco il particolare ottenuto con lo zoom:

Posso confermare la velocità di caricamento delle pagine, la semplicità di utilizzo e la comodità di navigazione; sicuramente Opera Mini diventerà il browser ufficiale del mio Nokia.