Photovine è un marchio registrato da Google; Photovine è un Social Network. Se la prima affermazione è del tutto vera, sulla seconda qualche dubbio viene anche se dalle informazioni spicciole che si hanno in merito il dubbio viene. Forse è azzardato chiamarlo Social Network, ma di sociale senza dubbio Photovine qualcosa ha, come la possibilità di inviare foto su un argomento, immagini che saranno raccolte in “vines” (vitigni) che cresceranno grazie agli utenti.
Allora forse Photovine è un sito di condivisione di immagini, ma non fine a se stesso bensì con lo scopo di crescere secondo quello che è lo schema della vite, ognuno può aggiungere la propria foto, ognuno ha la possibilità di contribuire attivamente alla crescita della vigna (cioè del sito), se poi il servizio funzionerà è tutto da vedere.
Abbiamo detto di Google, allora quella landing page con un iPhone (e relativa applicazione) in bella mostra? Qui il mistero si infittisce; spulciando tra le poche pagine disponibili su Photovine.com si apprende che il progetto è frutto di Slide, società acquistata da Google un anno fa circa ma che opera anche in contesti extra, probabile quindi che Photovine sia un progetto “laterale” a Google?
La risposta alla domanda del paragrafo precedente è si, dalle informazioni che si possono reperire è probabile davvero tutto, l’unica cosa certa è che ad oggi applicazioni Photovine su App Store non ce ne sono. Quello che Google vorrà fare rimane sempre un mistero, i tempi ormai ci sembrano maturi per un lancio in rete e negli store; nel frattempo potete portarvi avanti e richiedere un invito (anche qui!).