Nuova applicazione iPhone per Google+, nuova grafica, migliori funzioni

Google plus ios aggiornamento
Aggiornamento per l’applicazione iPhone di Google+, il social network del colosso delle ricerche migliora l’applicazione dedicata al mondo Apple, che per quanto rappresenti la concorrenza principale sui dispositivi mobili è ovviamente anche una piattaforma da non trascurare a livello di app se si vogliono raggiungere risultati numerici di un certo rilievo. Vic Gundotra, Senior Vice President del social network di Mountain View, ha anticipato mediante il blog ufficiale del progetto un update piuttosto importante dell’app dedicata al Melafonino, battezzandola come un vero e proprio “banchetto per gli occhi“.

Sono proprio le novità grafiche l’upgrade più evidente dell’applicazione a partire proprio dal font, il set di caratteri è stato modificato specificatamente per l’applicazione iPhone per permettere una lettura più semplice in diverse condizioni di utilizzo. Schermata principale rivisitata nella collocazione dei link di accesso alle funzioni, il tutto ergonomizzato anche per chi ha meno familiarità con l’applicazione; grande risalto alle foto dei profili che occupano adesso una porzione di schermo più importante, risultando ovviamente più visibili.
 
Tra le novità da segnalare c’è senza dubbio l’attenzione riposta all’organizzazione degli elementi derivati dai “+1“, vero core di condivisione di Google+ che vengono evidenziati maggiormente sulla schemrata dell’app ad indicare senza mezzi termini che il concetto del “+1” è e deve essere il centro del social made in Google. Segnalati anche una serie di miglioramente verso alcuni bug non meglio precisati, caratteristica se vogliamo comune agli aggiornamenti delle applicazioni. Migliorato lo streaming, ovvero il modo in cui le informazioni provenienti dai propri contatti si evidenziano sul display, nuove feature e nuove gesture rendono adesso tutto più semplice e di maggior appeal.
 
Per certi versi l’aggiornamento grafico era doveroso da parte di Google, la prima relese dell’applicazione contestuale al lancio di Google+ non brillava certo per ricchezza grafica, con tutto che l’immagine che il colosso ha sempre trasmesso sui propri prodotti web è una immagine spartana, dominata dal bianco, un bianco che con ogni prorbabilità non ha attirato l’utente medio iPhone abituato ad applicazioni ricche di funzionalità e di certo non avare graficamente. Singolare poi che l’aggiornamento avvenga prima su iOS che su Android, dopotutto il sistema operativo del robottino verde è di casa, evidentemente i non accessi avuti con iPhone pesano sul conteggio dei numeri finali. Noblesse Oblige!

Impostazioni privacy