La società finlandese leader nel settore delle telecomunicazioni ed il colosso statunitense dei microprocessori hanno realizzato una partnership che li vedrà impegnati nella realizzazione di display tridimensionali per smartphone. Per raggiungere tale obiettivo, Nokia ed Intel hanno improntato un laboratorio all’interno del Center for Internet Excellence dell’Università di Oulu, in Finlandia. Ad Heikki Huomo sarà affidata la gestione dei 24 ricercatori che lavoreranno con il sistema operativo realizzato dalla collaborazione delle due aziende, ovvero MeeGo.
La società si è prefissata un tempo di tre anni entro il quale realizzare la nuova interfaccia 3D. I tempi sono maturi ed esistono le tecnologie che potrebbero favorire un rapido sviluppo. L’obiettivo finale è quello di abbandonare i tradizionali sistemi di controllo come tastiere e display touchscreen verso l’utilizzo di sensori in grado di interpretare i gesti delle dita.
Il periodo è certamente favorevole poiché gli utenti sono perfettamente consapevoli della tridimensionalità e delle potenzialità della sua applicazione in ambiti dell’Information Technology. Sarà molto più semplice ed intuitivo l’utilizzo di apparecchiature elettroniche e quindi l’interfacciamento verso i dispositivi digitali.
Le premesse sembrano essere ottime ma è ancora presto per parlare di tempistiche prima che tali tecnologie possano essere utilizzate per essere immesse sul mercato.