Myspace si libera di 29.000 criminali

Offender

Dopo molta pressione da parte delle autorità americane, Myspace aveva ammesso in maggio la presenza di 7000 maniaci e molestatori statunitensi già condannati per reati precedenti sul proprio network, e li aveva banditi (non prima di aver passato nomi e dettagli alle autorità). Ma lungi dall’essersi esaurita lì, la faccenda si è ripresentata con vigore quadruplicato nei giorni scorsi: sono ben 29000 i criminali identificati e tagliati fuori in un nuovo repulisti dal social network
Myspace ha fatto sapere di essere compiaciuto di aver identificato un tale numero di criminali pericolosi, ma i critici di questo tipo di sito non si sono fatti placare e hanno fatto sapere che lotteranno per varare una legge per rendere più sicuro internet per i bambini (“I bambini! Qualcuno pensi ai bambini!” -Helen Lovejoy). In North Carolina si parla già di promulgare assurdità legali impraticabili, come richiedere per la registrazione il permesso dei genitori, con tanto di autenticazione della loro identità (cosa oltremodo ardua). E che siano impraticabili lo sanno bene anche i promotori, come l’Avvocato Generale Roy Cooper, che ha decretato che una simile legge vorrebbe dire “Meno bambini a rischio, poiché ci saranno meno bambini su questi siti”. Cosa intenda per “bambini” lo sa solo lui, perchè già oggi MySpace non permette di registrarsi prima dei 14 anni. Una cosa è certa: i pericoli non mancano. Sono più di 600.000 i criminali condannati negli Stati Uniti. Chissà quanti saranno in Italia?

Impostazioni privacy