MSN e Polizia per la sicurezza di Internet

La Polizia di Stato italiana, dopo l’accordo realizzato con la società di Mountain View per YouTube, ha stretto una nuova collaborazione con Msn con il principale obiettivo di sensibilizzare i più giovani circa la sicurezza della navigazione in Internet. Nasce così il primo Commissariato di Pubblica Sicurezza online che pur definendosi un ufficio di Polizia virtuale garantirà nella vita reale pratiche come quelle sulla sicurezza telematica, sull’immigrazione, o ancora quelle relative ai concorsi, ai minori ed alle denunce via Web o della polizia amministrativa e sociale.

C’è più sicurezza insieme! è un sito aperto ad ogni tipologia di utenza ma prevalentemente pensato per i giovani. Una delle prime iniziative mirate a sviluppare una vera consapevolezza sulla diffusione delle informazioni attraverso i social network. A tal fine gli utenti saranno sottoposti ad un test gratuito per capire quanto realmente sia informato sui possibili pericoli dei servizi più diffusi.
 
Il prossimo 2 aprile è stata organizzata la prima giornata della Sicurezza sul Web, per la quale in ogni capoluogo di regione saranno attrezzate delle aree gestite dalla Polizia per fornire ai cittadini consigli e suggerimenti sulle operazioni base da effettuare. Sebbene l’informatica sia molto diffusa, sono ancora molti gli utenti sprovveduti.
 
Il 3 aprile invece si terrà a Roma il concerto per la legalità dal titolo 1 clik … X te il quale verrà trasmesso anche su RaiUno. Alla manifestazione canora parteciperà anche Francesco Facchinetti che si è prestato per la realizzazione dello spot pubblicitario.

Impostazioni privacy