A circa sei settimane di distanza del rilascio dell’ultima major release, è stato rilasciato Firefox 10, l’ultima versione stabile del browser di casa Mozilla. Il software è disponibile nelle varianti per Mac e PC e mostra tutti i cambiamenti e le novità che avevamo intravisto nella versione Beta. Rispetto a Firefox 9, i cambiamenti introdotti in Mozilla Firefox 10 sono decisamente più significativi e apportano delle modifiche che sono visibili sin dal primo avvio del browser. Vediamo quindi le novità di questa versione 10 del browser Firefox.
Subito dopo l’aggiornamento vedrete che il pulsante per l’avanzamento nelle pagine è sparito, in realtà rimane nascosto fino a che non se ne avrà effettivamente bisogno (ovvero fino a quando non si torna su una pagina già visitata). Inoltre è stato aggiunto il supporto alle API per il Full Screen per le Web App e alla tecnologia CSS3 3D Transform. Molto interessante è anche l’introduzione dell’aggiornamento silenzioso (già presente in Chrome), davvero molto utile visti i tempi di rilascio degli update da parte del team Mozilla. Sempre riguardo gli update, le estensioni o gli add-ons che non sono compatibili con la nuova versione saranno disabilitati in automatico.
Se Firefox 10 è già scaricabile dai server della fondazione, per poter effettuare il download dell’update tramite il browser stesso dovremo attendere ancora qualche ora. Questo Firefox 10 sembra finalmente fare un passo avanti nella rincorsa a Chrome, ma basterà per colmare il gap che si è creato con il sempre più popolare browser di casa Google?. Nel frattempo, per gli utenti Windows, Mac e Linux è importante effettuare questo aggiornamento in quanto rappresenta un bel miglioramento rispetto al suo predecessore Firefox 9.
I commenti sono chiusi.