I motori di ricerca, secondo quanto riportato in un rapporto stilato dalla Commissione Europea a seguito di determinate osservazioni, sono gli strumenti più utilizzati in rete.
I motori di ricerca desktop sono particolari sistemi per la ricerca dati, tramite i quali l’utente può effettuare il rilevamento di determinate informazioni memorizzate sul disco fisso. Attraverso un algoritmo, più o meno complesso, tale strumento è in grado di filtrare la ricerca in base ai criteri immessi dall’utente.
Esistono numerosi software in grado di svolgere tale operazione, dai più famosi Microsoft Windows Search e Google Desktop Search ai meno noti che talvolta mettono a disposizione dell’utente funzionalità particolari. Molto spesso però tali strumenti appesantiscono seriamente il sistema.
TheSearchMan è un software per la ricerca interna che, oltre ad essere standalone, grazie ai suoi appena 19Kb si attesta come il più leggero tra i suoi colleghi. La semplicissima interfaccia consente di selezionare la cartella ed indicare la parola chiave per effettuare la ricerca.
Particolare funzionalità è la sua capacità nell’effettuare una seconda ricerca all’interno dei risultati ottenuti dalla prima, consentendo all’utente di affinare i propri risultati. A differenza di molti altri software, TheSearchMan non utilizza l’archiviazione dei dati, per cui ha la necessità di ricercare ogni volta i dati.
I commenti sono chiusi.