MoodBook porta l’arte sul vostro desktop

moodbook

L’arte è uno degli elementi essenziali della vita. Sicuramente, non potrete mai avere “abbastanza arte”. Per questo, forse apprezzerete MoodBook, un piccolo software molto ben fatto che vi permette di portarla sul vostro desktop come sfondo. MoodBook significa “libro di emozioni”, e si tratta di una definizione che non dovrebbe essere ignorata: un quadro influenza il vostro umore, e può farlo profondamente. Anche se non avete la sindrome di Stendhal ;).

moodbook screenshot

MoodBook usa un’interfaccia molto semplice. Quando lo caricate, vi troverete davanti ad una finestra, dalla quale potete selezionare i Pack e le opzioni. I Pack sono semplicemente degli archivi di immagini, e qualcosina vi verrà gentilmente fornita assieme al programma, o da scaricare sul sito. Purtroppo però la maggior parte degli altri Pack sono in vendita, con prezzi che vanno da 25 a 30 Dollari. C’è da dire che si tratta di raccolte, create in base ad epoca o corrente artistica, piuttosto ben fatte. E se non volete pagare (e chi vi può rimproverare) qui sulla FAQ del prodotto troverete senza difficoltà il metodo per crearsi i Pack da soli, una volta che avete scovato una raccolta di arte da ammirare.
Una volta che avete stabilito quali immagini vedere, basta passare alle opzioni. Potete decidere ogni quanto tempo cambiare la vostra “carta da parati”, se e come ottimizzare le dimensioni delle immagini, e divertirvi a giocare col vostro umore. Come fa intendere il nome dell’applicazione, MoodBook può decidere in base ai vostri sentimenti quale colore dello sfondo selezionare, per fare da “cornice” ai quadri: data la possibilità di scegliere fra “energetico”, “rilassante” o “neutro”, il software vi presenterà la tonalità più adatta.
MoodBook è gratuito (i Pack aggiuntivi no, però, come ho avuto modo di dire) e funziona per qualsiasi Windows dal 95 in poi.

Impostazioni privacy