Sono appena iniziati i tanto attesi Mondiali di Calcio, ovvero l’evento sportivo organizzato dalla Fédération Internationale de Football Association alla quale partecipano tutte le squadre nazionali di calcio del mondo. Numerose compagnie che si occupano di sicurezza informatica hanno in queste ore lanciato un allarme poiché, sfruttando la passione calcistica degli utenti Internet, è pensabile un sostanzioso aumento di pericolose attività come spam e phishing nascoste agli utenti dietro a false informazioni inerenti i giocatori impegnati nella World Cup Championship.
Secondo quanto riferito dalla Symantec, l’enorme risonanza mondiale della FIFA World Cup potrebbe rappresentare il pretesto ideale per la realizzazione di un enorme numero di email indirizzate ad indirizzi di posta elettronica e contenenti probabilmente del malware nascosti in allegati rinominati in maniera tale da attirare la curiosità dell’utente vittima dell’attacco.
Anche la F-Secure si è detta molto preoccupata per le già numerose e-mail, fortunatamente bloccate, che proponevano siti Internet attraverso i quali gli utenti potevano effettuare scommesse online per vincite anche milionarie. Anche gli utenti più esperti potrebbero cadere in simili tranelli poichè alcune di queste lettere sono confezionate in maniera quasi impeccabile.
Le raccomandazioni ovviamente sono quelle di evitare l’apertura di messaggi, link ed allegati da mittenti sconosciuti, nonchè il download di software che promettono di aumentare la sicurezza antivirus del proprio personal computer.