Le indiscrezioni arrivano dall’altra parte dell’oceano, The Verge mostra uno screenshot che conferma l’arrivo di Microsoft Office su iOS e Android, come rumoreggiato, per il 2013, non più una esclusiva del mondo Windows Phone ma una disponibilità certa per i device di maggior utilizzo (sebbene la concorrenza), una mossa strategica di Redmond che incontra i favori del largo audience dei due sistemi operativi mobili principali, un “evento” che dà la misura di quanto le due piattaforme siano importanti anche in ambito business dove la suite di Office è l’indiscusso standard operativo.
Sempre citando come fonte The Verge, si apprende che la versione iOS di Office sarà disponibile tra Febbraio e Marzo 2013, attesa leggermente superiore invece per gli utilizzatori Android che, pare, dovranno attendere almeno il prossimo mese di Maggio. L’informazione che invece piace e molto è riguarda la gratuicità dell’applicazione, Microsoft infatti metterà a disposizione sugli store dei due sistemi operativi Office in versione gratuita fornendo a tutti la possibilità di aprire i file della suite senza problema e offrendo funzioni di editing basilari, tuttavia sconsigliate per un’utenza professionale che deve agire in modifica dei file da smartphone/tablet.
Il perchè della gratuicità della soluzione è presto detto, il funzionamento di Office su Mobile è subordinato all’inserimento di un Microsoft account, lo stesso che serve per attivare Windows 8 per capirsi, in questo modo l’azienda diretta da Steve Ballmer punta a “collezionare” account anche da quegli utenti che salvo eccezioni non lo avrebbero attivato (secondo l’assioma che di usa iOS utilizza anche MAC), ma soprattutto per accedere alle funzionalità di editing avanzato dei documenti sarà necessaria l’attivazione di un abbonamento Office 365 (privato o aziendale che sia).
Word, PowerPoint, Excel, cosa si potrebbe desiderare di meglio sul proprio iPad, iPhone, smartphone o tablet Android? Ad onor del vero non si hanno informazioni maggiori, soprattutto sulle differenze che possono intercorrere tra Office Mobile gratuito o a pagamento, da questo punto di vista Microsoft ha mantenuto un discreto riserbo ma il far trapelare informazioni sulla nuova soluzione mantiene alta l’attenzione dell’utenza business su questo fronte, utenza che Microsoft stessa sta riseducendo col nuovo Windows 8 e Windows Phone 8, ma che vuol portare (forse sarebbe meglio dire tenere) a sè anche mediante l’utilizzo di altri sistemi operativi mobili, dopotutto Febbraio 2013 non è per nulla lontano!