Microsoft Office 2013 da Marzo l’app iOS e Android

Microsoft office 2013
Facendo seguito ad una voce di qualche mese fa nel corso di una conferenza stampa in Repubblica Ceca viene confermata la notizia dell’arrivo dell’app Microsoft Office 2013 per iOS e Android. A confermare l’indiscrezione è Petr Bobek, product manager Microsoft che annuncia che a partire dal prossimo Marzo 2013 le applicazioni nativa per il sistema operativo mobile di Apple e Google saranno disponibili nei rispettivi Store di applicazioni ed andranno ad affiancare le versioni per Windows Phone e Symbian (lato mobile ovviamente)

Tra le novità trapelate dall’intervento di Bobek emerge una nuova versione web di Office (Office Web App) chiarendo una volta per tutte la volontà dell’azienda di Redmond di proporre il proprio pacchetto di produttività verso tutti i clienti, a prescindere dalla piattaforma software utilizzata. Vero poi che puntare solo su Windows Phone sarebbe stata una scelta penalizzante per lo sviluppo mobile di Office, i dati riportano molto chiaramente come iOS e Android raccolgano il grosso del mercato mobile, la scelta, pertanto, pare ad oggi inevitabile per raggiungere il maggior numero di utenti (potenziali) possibili.
 
Word, Excell, PowerPoint e tutti i software della nota suite di Microsoft Office disponibili su dispositivo mobile, una applicazione ufficiale che risponde alle tante richieste fatte da utilizzatori di prodotti non Microsoft che si trovavano in difficoltà dal momento che quello di Office è in qualche modo lo standard per un certo tipo di documentazione. Sebbene l’applicazione sia prevista per Marzo 2013 la stessa sarà resa disponibile alle aziende già nel prossimo mese di Dicembre, addirittura prima del lancio ufficiale di Microsoft Office 2013 previsto per Febbraio prossimo, una “carineria” che l’azienda farà a clienti importanti e che la dice davvero lunga sulle attenzioni al dettaglio che Microsoft sta riservando a tutti i suoi nuovi prodotti.
 
Rimane da sciogliere il nodo sul prezzo dell’applicazione, ma anche sulla modalità di commercializzazione della stessa applicazione Office 2013 per iOS e Android, la secca negazione di Microsoft di fronte alla domanda precisa mette in “allerta” i più attenti all’uscita del prodotto, che come sempre quando si tratta di prodotti Microsoft ha il potenziale per essere davvero un successo di scala mondiale e, al pari dei lanci previsti tra fine 2012 e inizio 2013, dovrebbe contribuire al risollevamento del colosso diretto da Ballmer, a fronte anche di una nuova strategia davvero grintosa sia lato marketing che lato commerciale.

Impostazioni privacy