Microsoft Office 2010: svelati i prezzi

Sono passati circa 17 anni da quando la società fondata da Bill Gates ha presentato la famosa suite di software per la produttività personale disponibile inizialmente solo per Windows ma oggi anche per Mac Os X. Sebbene siano molto diffuse applicazioni gratuite, compatibili e performanti come OpenOffice o Google Apps, queste non garantiscono tutte le funzionalità messe a disposizione dal nuovo Microsoft Office 2010, che rispetto alle versioni precedenti offrirà agli utenti una maggiore integrazione con le nuove tecnologie disponibili su Internet.

L’integrazione con Office Live è un’operazione che ha consentito di alleggerire il programma consentendo al contempo l’integrazione della suite con il servizio Windows Live o con i maggiori social network come Facebook, Twitter e LinkedIn grazie alla presenza del nuovo modulo Outlook Social Connector.
 
Nato sulla scia di Windows 7, il nuovo Office è in grado di utilizzare le Jump List per poter così raggiungere istantaneamente gli ultimi documenti su cui si è lavorato. Il software è perfettamente utilizzabile anche su netbook e personal computer più datati. L’interfaccia grafica si concentra nel ribbon, un’unica banda superiore alla finestra del documento interamente personalizzabile dagli utenti e che permette all’utente di creare il proprio ambiente di lavoro.
 
La versione Home and Student, comprendente solo Word, Excel, PowerPoint e OneNote, costerà 149 dollari. La versione Home and Business, la quale propone anche il nuovo Outlook, sarà proposta a 279 dollari mentre la versione Professional costerà 499 dollari e propone anche Publisher ed Access. Fino al 30 settembre, tutti coloro i quali acquisteranno Microsoft Office 2007 riceveranno la possibilità di scaricare gratuitamente la nuova versione, ottenendo così due licenze di utilizzo.

Impostazioni privacy