Microsoft finanzia fondazione open source

Codeplex Foundation Microsoft
L’obiettivo principale è quello di rendere possibile l’interscambio di codice sorgente, totale o parziale, tra le diverse aziende di software e le comunità open source.

E’ questa la direzione intrapresa dalla nuova Codeplex Foundation, una fondazione di recente costituzione della quale Microsoft è il finanziatore iniziale, ma dal quale è totalmente indipendente sulle proprie scelte. Tuttavia non si tratta affatto di un cambio di politica dell’azienda di Redmond, come si potrebbe erroneamente pensare.
 
Secondo Microsoft, l’indipendenza della fondazione sarà totale e, se attualmente il consiglio di amministrazione è formato da uomini vicini al BigM, a dicembre sarà nominato un nuovo consiglio di amministrazione. L’indipendenza sarebbe certamente stata più evidente se l’organizzazione avesse scelto un nome diverso da quello adottato dal servizio di hosting per i progetti open source gestiti da Microsoft.
 
Anche Miguel de Icaza, creatore del progetto Gnome, è nel consiglio di amministrazione, lo stesso individuo da tempo guardato con sospetto dalle comunità open source per le sue recenti posizioni troppo vicine al colosso di Redmond.
 
Voci critiche e maliziose parlano di un forte interessamento di Microsoft nell’avere un controllo sui futuri sviluppi dell’open source, con il pericolo di poter in futuro combattere quelli che oggi sono alleati. Tali opinioni sono, finora, solo supposizioni, a cui solo il tempo saprà dar risposta.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy