Microsoft compra Skype: dall’Antitrust arriva il via libera

microsoft skype

Microsoft ha ottenuto l’approvazione dell’Antitrust per quanto riguarda l’acquisto del servizio VoIP Skype. Il via libera è stato dato dalla Web Federal Trade Commission (FTC) che appunto si occupa di questioni relative all’Antitrust. Già dallo scorso Maggio era nota la volontà della casa di Redmond di comprare Skype per una cifra pari a 8.5 miliardi di dollari. Una scelta dettata da esigenze di ammodernamento e una strategia volta a superare i concorrenti del mondo mobile come ad esempio Google con il suo OS Android.

L‘acquisto di Skype potrebbe portare a Microsoft un nuovo tipo di clientela interessata alla comunicazione via internet sia tramite computer sia tramite smartphone. Con l’approvazione della FTC, inizieranno subito le operazioni per il passaggio di proprietà che Redmond spera di chiudere entro l’anno. Tra non molto tempo vedremo effettivamente gli effetti di questa enorme acquisizione. Non è ancora chiaro cosa Microsoft intenda fare con Skype e quali modifiche voglia apportarvi, ma a preoccuparsi sono soprattutto gli utenti Apple.
 
Quello che si sa è che Skype potrebbe diventare parte integrante e valore aggiunto di molti servizi targati Microsoft come ad esempio Windows Phone, Windows 8, Kinect, Outlook, Windows Live Messenger… Skype è utilizzato ogni mese da più di 145 milioni di persone, ma soprattutto è molto apprezzato dalle imprese, quindi tramite l’acquisto, Microsoft otterrebbe sempre più clienti nel mondo business. Se FTC non ha nulla da obiettare, allora il matrimonio si farà. Resta da vedere se la Microsoft riuscirà finalmente a rendere Skype un servizio stabile e affidabile.

Impostazioni privacy