Sono passati dieci anni da quando il Senatore McCain ha votato a favore del Digital Millennium Copyright Act, la legge americana che difende a spada tratta i diritti d’autore.
Oggi, in piena campagna elettorale, la questione gli si è rivoltata contro, quando i suoi spot sono stati eliminati da YouTube perchè violavano proprio i diritti difesi dal famoso decreto. Il responsabile dell’atto è stata proprio Fox News, che una volta notati sul grande network video i propri spot, ha automaticamente fatto rapporto a YouTube chiedendone la rimozione, senza badare a chi li avesse caricati. Inutile dire che il team promozionale di McCain non ne è stato molto felice, e ha acclamato a gran voce uno strappo alla regola durante le elezioni. YouTube, purtroppo per i supporter del Senatore, è stato irremovibile: ignorando una richiesta legittima da parte di un avvocato incorrerebbe in seri rischi legali, come per l’appunto perdere la protezione accordata dal DMCA ai siti che ottemperano alle richieste di eliminare i video che compromettono i diritti d’autore.
I commenti sono chiusi.