Maturità tra social network ed Internet

Social networkProva scritta di italiano, con medesime tracce per tutti, per gli oltre 500000 studenti impegnati oggi nell’affrontare l’esame di maturità.

Quattro sono state le tipologie proposte ai maturandi, ovvero la tipologia A che prevedeva l’analisi del testo, tipologia B inerente la redazione di un saggio breve o articolo di giornale, la tipologia C era un tema di argomento storico, ed infine della tipologia D apparteneva il tema di ordine generale.
 
La traccia inerente l’ambito tecnico-scientifico, riguardante Internet ed i social network, è stato proposto agli esaminandi come tipologia B, fornendo loro 6 citazioni riguardanti il pensiero di studiosi o professionisti dell’era della comunicazione digitale.
 
Sicuramente un tema di grande attualità se si considera l’importanza dei social network, e di Facebook in particolare, nella comunicazione globale odierna. Internet, in pochissimo tempo, è riuscito a contrastare la potenza dei classici sistemi di comunicazione di massa come TV, Radio e giornali.
 
Un mondo, quello della comunicazione, che oggi più che mai coinvolge l’utenza di ogni età poichè, grazie al diffondersi della tecnologia e degli appositi dispositivi, la rete è alla portata di tutti.

Impostazioni privacy