Mario Monicelli: Facebook, Twitter e YouTube celebrano il regista

Mario Monicelli, uno dei maestri del niema italiano, è morto ieri sera all’Ospedale San Giovanni in Roma all’età di 95 anni. Il regista era infatti ricoverato, da alcuni giorni, nel reparto di urologia a seguito di un tumore alla prostata in fase terminale. Ieri sera, intorno alle 21, improvvisamente il regista ha deciso di porre fine alla sua esistenza gettandosi dal balcone del quinto piano della stanza nella quale era ricoverato. Il mondo del cinema, e non solo quello italiano, piange la scomparsa di uno dei più importanti personaggi che ne hanno fatto la storia.

La notizia della triste scomparsa è arrivata ieri sera in diretta a Vieni via con me, la trasmissione della Rai condotta da Fabio Fazio e Roberto Saviano. Immediatamente si è diffusa a macchia d’olio grazie all’utilizzo delle maggiori piattaforme del World Wide Web, ovvero blog, forum e gli immancabili social network.
 
In queste ore sia Facebook che Twitter sono presi letteralmente d’assalto da utenti che condividono link e messaggi di corsoglio per ricordare uno dei maggiori esponenti della commedia all’italiana. Claudio Salerno scrive: Addio Monicelli, hai dato tanto all’Italia che adesso piange la tua scomparsa., mentre meriluis dice: Mario Monicelli è morto e noi non abbiamo ancora fatto la rivoluzione.
 
Il commento di Spinoza, ovvero Mario Monicelli, 95 anni, sfugge alla morte buttandosi dalla finestra, non sembrerebbe essere stato gradito agli utenti visto le critiche sul sito stesso. Tra i video di YouTube più diffusi, l’intervista fatta in occasione di Raiperunanotte.
 

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy