Mail di Google: arriva il modulo di composizione dei messaggi su Gmail

gmail modulo composizione messaggiUna novità interessante che riguarda la mail di Google. L’obiettivo del colosso di Mountain View riguardo a Gmail è quello di rendere più facile e veloce la scrittura dei messaggi di posta elettronica, ecco perché si è deciso di introdurre un apposito modulo per la composizione delle e-mail. Questo rappresenta sicuramente una possibilità innovativa rispetto a quanto è stato possibile fino ad ora. Dobbiamo ricordare infatti che fino ad adesso la composizione dei messaggi su Gmail veniva effettuata utilizzando la stessa pagina usata per la lettura delle e-mail. Adesso si è deciso di cambiare.

Con l’aggiornamento di Gmail, è stata introdotta una specie di finestra popup che, in base alle proprie esigenze, l’utente può ingrandire o rimpicciolire e può utilizzare per comporre i propri messaggi.

Allo stesso tempo, come hanno spiegato anche i vertici di Gmail, l’utente può scrivere il messaggio, senza mai perdere di vista ciò che succede all’interno della sua casella di posta. E’ stata attivata una preview della nuova interfaccia della mail di Google, ma perché questa possa diventare ufficiale, dovremo aspettare ancora alcuni mesi, per dare il tempo a Google di condurre tutti i test necessari.

Solo in questo modo infatti la società si potrà rendere conto veramente se tutti questi cambiamenti possono andare a vantaggio degli utenti. Ma Google non si risparmia in termini di novità, infatti ha annunciato di voler introdurre anche altre opportunità, come la possibilità di utilizzare le emoticon e gli inviti agli eventi.

Altre novità importanti per Gmail potrebbero essere rappresentate, in un futuro prossimo, dalla possibilità di stampare le bozze, di aggiungere etichette ai messaggi in uscita, il tutto ricorrendo al menu “altro”. Un altro vantaggio sarebbe quello garantito dalla possibile introduzione dell’invio di conferme di lettura e dalla possibilità di impostare delle risposte predefinite.

In sostanza Gmail non vuole trascurare proprio niente, per configurarsi come un servizio molto ricco ed estremamente funzionale. Ricordiamo che Gmail, fra le sue novità, garantisce anche la traduzione automatica dei messaggi. Inoltre non bisogna dimenticare che Gmail già da un po’ offre la possibilità delle videochiamate.

Il tutto è molto importante, per fare acquisire da parte degli utenti una maggiore fiducia nei confronti del servizio di Google, che non resta a guardare, sperando di promuovere sempre di più il suo servizio per le e-mail. Non possiamo che apprezzare tutte queste novità.

Impostazioni privacy