Dal 1967, anno in cui Douglas Engelbart inventava l’indicatore di posizione X-Y per display, il meglio conosciuto mouse, ne ha fatta di strada.
Ha cambiato coda (da PS/2 a USB), ha perso la coda (con il wireless), gli sono diventati gli occhi rossi, trasmettendo il segnale tramite infrarossi o laser, ma è sempre stato imprigionato sulla scrivania.
La Logitech oggi lo libra nel cielo!
Il nuovo MX Air Mouse è un ibrido di mouse, telecomando, bacchetta magica tipo Wii, che offre la possibilità di godere della multimedialità dei pc anche a distanza, non per forza seduti davanti al monitor.
I movimenti del mouse sollevato in aria vengono infatti rilevati dall’innovativa tecnologia Freespace, basata sui Mems (minuscoli congegni in silicio capaci di muoversi sotto l’effetto di forze esterne), che li converte nel controllo del cursore sullo schermo.
Quindi potrete guardare un film o le vostre foto, ascoltare musica, comodamente sdraiati sul letto o mentre fate le pulizie di casa, senza dovervi avvicinare ogni volta che volete skippare una canzone o regolare il volume.
Per saltare una traccia infatti basterà fare un movimento secco del polso, per alzare e abbassare il volume si muove il mouse in aria verso sinistra o destra, e tante altre operazioni saranno possibili con semplici combinazioni di movimenti della mano e clic.
La classica rotellina invece è stata sostituita con un’area sensibile al tocco (come il touch pad) che fungerà da scroll, maggiore sarà la velocità di sfioramento della superficie, maggiore la velocità di scorrimento della pagina.
Si ricarica tramite batterie agli ioni di litio e ha un raggio d’azione di 9 m grazie alla tecnologia senza fili a 2.4 GHz.
Il prezzo è di 150 euro, un vero gioiellino per gli amanti dell’hi-tech. 😉