Lo spettacolare ritorno di Suprnova!!

suprnova nuovo logo
Suprnova sta tornando!
Forse i nuovi del BitTorrent non lo conoscono, ma si trattava del più famoso sito BitTorrent che fu chiuso il 19 dicembre 2004, prima di finire in tribunale per la lunga lista di denunce ricevute dalle case cinematografiche e musicali, e dopo che i server erano stati messi sotto indagine dalla polizia slovena un mese prima.
Andrej Preston, aka Sloncek, il giovane sloveno fondatore di Suprnova nel 2002 all’età di 16 anni (!!) e già a 18 finito nel mirino delle investigazioni della polizia, che gli sequestrò due pc e molta documentazione, tirò l’ultimo sospiro di sollievo solo un anno dopo quando la denuncia che pendeva sulla sua testa fu ritirata e tutto il materiale sequestrato gli fu restituito.
Pensate che all’apice del successo Suprnova contava un milione e mezzo di visitatori al giorno!!

Il 24 aprile scorso da un blog di The Pirate Bay uscì un post ermetico che diceva “…forse meno di due settimane. O qualcosa del genere. Sì. Forse. Un paio di giorni. Sta arrivando”.
Quello che seguì fu una la valanga di commenti che chiedevano spiegazioni su cosa stesse arrivando (li ho letti e qualcuno l’aveva già capito, sagaaaaaci ;)), così l’autore del post per chiarire le idee a tutti rispose “Il passato, il presente e il futuro. E’ tutto la stessa cosa, ma una cosa è sicura, irradieremo per settimane”…e la metafora stellare rischiarò l’universo dei dubbi.
Sloncek ha infatti deciso di offrire il dominio di Suprnova, ancora inutilizzato, a The Pirate Bay perché

“Il dominio non stava facendo niente. So che il dominio a qualche valore nostalgico e alcune persone sarebbero più che felici di vederlo tornare online. Non lo uso, e TBP è l’unico team che so lo userà correttamente”.

Se accedete a Suprnova.org vedrete che il sito non è ancora in funzione ma c’è un messaggio che vi dice di tornare presto perché metteranno un countdown per la riapertura, dopo avervi salutato con un “sweet”. 😉
Bentornate stelle! 😉

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy