[galleria id=”673″]LibreOffice per Windows 8 e Mac, disponibile per il download, è una suite per la produttività che risulta veramente interessante per tutte le sue caratteristiche. Si tratta di un insieme di programmi reso disponibile in maniera opensource e si configura come una delle migliori alternative al pacchetto Office di Microsoft. Il software è naturalmente disponibile gratuitamente e chiunque, avendo a disposizione un sistema Windows, Mac o Linux, può scaricare liberamente il prodotto. Il suo nome significa “ufficio libero” e indica le basi sulle quali si fonda l’intero progetto.
Possiamo dire che LibreOffice nasce come progetto successivo al famoso OpenOffice. Gli sviluppatori hanno preferito staccarsi da Oracle, azienda proprietaria del marchio OpenOffice, e hanno fondato la The Document Foundation. Nel frattempo Oracle ha ceduto il marchio ad Apache e OpenOffice è attualmente arrivato alla versione 4.0.1.
LibreOffice è una suite completa per la produttività, dedicata a chi vuole un prodotto ottimo dal punto di vista dell’usabilità e allo stesso tempo completamente gratuito. Le sezioni presenti all’interno della suite sono sei: Writer, Calc, Impress, Draw, Base e Math, ognuna con obiettivi diversi.
Writer è il classico elaboratore di testi. Si possono realizzare documenti completi e sfruttare i template presenti per creare lettere, fax, verbali e tanto altro. Permette di impostare le opzioni di correzione automatica e integra anche uno strumento per il completamento automatico delle parole di uso comune.
Inoltre il software permette di condividere facilmente i contenuti su internet, esportando i documenti in formato HTML. I file possono essere salvati in PDF e utilizzati da più persone, che possono apportare delle modifiche, aggiungendo dei commenti. Questi ultimi saranno visualizzati con colori diversi in base all’utente che li ha inseriti.
Calc è il foglio di calcolo della suite, utilissimo per impostare formule anche complesse e per effettuare calcoli con funzioni apposite. Anche questo programma consente una collaborazione semplice tra più utenti.
Base è l’alternativa gratuita ad Access di Microsoft. Consente la creazione di database, con motore HSQL predefinito (sono disponibili, comunque, integrazioni con MySql, Access e PostgreSQL).
Impress è il corrispettivo di PowerPoint di Microsoft. Si possono creare facilmente presentazioni composte da più diapositive, con effetti speciali, transizioni, animazioni, foto e clipart. I lavori possono essere visualizzati in modalità normale (per effettuare modifiche), struttura (per organizzare il testo), note (per visualizzare eventuali note associate), ordine diapositive (per un’anteprima veloce) e stampati (per stampare il nostro lavoro).
Altri programmi della suite sono Draw, simile a Visio e a Publisher, che consente di creare diagrammi e di lavorare con la grafica vettoriale, e Math, editor di formule, che può essere usato all’interno di altri documenti realizzati con la suite LibreOffice o come programma a parte. LibreOffice si può scaricare gratuitamente dal sito ufficiale.