IBM ha annunciato il prototipo di un software di visualizzazione grafica che permetterà ai dottori di interagire con un modello di corpo umano 3D come fanno con i loro pazienti.
Il software, creato del Zurich Research Lab, darà modo ai medici di avere la completa cartella clinica dei pazienti sempre aggiornata.
L’Anatomic and Symbolic Mapper Engine (ASME), questo il nome del software, è un metodo di visualizzazione innovativo che funziona in questo modo: cliccando in un punto del modello 3D del corpo verrà innescata una ricerca di relazioni mediche utili per reperire informazioni riguardanti il paziente sulla particolare parte del corpo selezionata.
I dottori infatti non dovranno più barcamenarsi tra referti non catalogati nel proprio database, tra incompatibilità a medicinali che non sono state salvate, tra vaghi ricordi del paziente di precedenti analisi fatte; ora, quando questo si dovesse presentare lamentando un determinato disturbo, il dottore, cliccando sull’avatar 3D, avrà immediatamente a disposizione tutta l’anamnesi del paziente, riportante risultati di analisi, immagini di radiografie e note personali.
Alla IBM hanno definito questo nuovo modello come il “Google Earth per il corpo”. 😉
L’ASME utilizza anche SNOMED, la nomenclatura stistemizzata della medicina che racchiude 300 mila termini medici, per creare un ponte che connetta le informazioni grafiche ai documenti di testo.
E’ facilmente intuibile il risultato di questo studio è solo l’inizio di un processo di informatizzazione dei dati medici che potrà essere efficace solo con la buona volontà e la collaborazione di tutto il corpo medico.
Pensate a quanto sarebbe bello che esistesse un grande database fruibile da ogni ospedale o ambulatorio in modo che ovunque andiate siano disponibili le vostre informazioni mediche per evitare errori piuttosto grossolani come spesso succede per mancanza di conoscenza delle situazioni pregresse.
I medici preferiscono invece salvare i dati dei pazienti sul proprio database o su tonnellate di fogli di carta per la privacy, ma se ci pensate, tutti i referti clinici che vi vengono stampati anche all’ospedale da qualche parte verranno salvati.