Leopard arriva alla versione 10.5.3

OS X 1.5.3

Non so voi, ma a me pare che alla Apple non si stanchino mai di aggiornare il nostro amico Leopard: in pochi mesi siamo già arrivati alla versione 1.5.3, rilasciata poche ore fa. Beh, quando è uscito in effetti era davvero imbottito di bug.

Questa nuova patch non rivoluziona assolutamente nulla ma risolve qualche problemuccio e instabilità del sistema, una lunga lista di piccole cose che minavano la “perfezione” dell’ambiente di lavoro della meletta. Se volete sapere di cosa si tratta, non posso fare molto altro che fornirvi il link, onestamente nessuno dei punti mi ha colpito particolarmente.
C’è da dire che se ci sono 420 MB da scaricare (ma a qualcuno capitano in sorte solo 198, non si sa perchè), qualcosa di buono lo dovrà pur fare. E non solo: il sistema viene riavviato 2 volte, chiaro sintomo che l’upgrade si estende anche al firmware.
A dire il vero l’unico cambiamento (peraltro gradito) che sono riuscito a scovare è un aumento della precisione dell’utilità disco mentre ripara i permessi. Ora vi dice persino cosa sta facendo quando lo fa, invece di comunicare solo “ci vorrà qualche minuto”.
 
Aggiornamento ore 09.15: Nel corso di quella che per noi era la notte, Apple ha aggiunto anche un security update immediatamente successivo, senza ovviamente diffondere alcun dettaglio a riguardo, come suo solito. Per quanto riguarda invece l’upgrade principale, si è scoperto un altro dettaglio, cioè che ora permette alla Rubrica Indirizzi di sincronizzarsi con Google (Gmail)… Ma solo per i possessori di iPhone. Come direbbe Homer, “D’oh!”.

Categorie Mac

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy