Forse non è proprio il caso di Lazzaro, ma, come sanno tutte le mamme del mondo (Stai dritto! Credo sia Internazionale;), sicuramente stare seduti in una stessa posizione per diverso tempo, soprattutto se davanti ad un PC, può portare a diverse patologie. Non sono, quindi, solo gli occhi ad essere coinvolti, ma anche le ginocchia, la spina dorsale, le dita e generalmente tutto ciò di cui si abusa o si disusa.
In molti pensano che questi problemi riguardino esclusivamente i videoterminalisti, mentre in realtà sono ormai diffusi in diverse categorie professionali e sociali, non ultimi i ragazzini. In questi casi i consigli più comuni sono quelli di fare una bella pausa ogni tot, con annessa passeggiata per sgranchirsi le gambe. Sani e giusti precetti: ma quanti di noi li seguono? AntiRSI (RSI sta per Ripetitive Strain Injury) è un programmino di Onne Gorter che vi aiuterà sia nell’effettuare delle micro pause (13 secondi di pausa ogni 4 minuti) che delle pause più lunghe (8 minuti ogni 50 minuti). Fortunatamente non si è proprio costretti ad abbandonare tutto dietro gli ordini del software, infatti è possibile customizzare le impostazioni, posporre o skippare completamente l’avviso sfidando il vostro benessere psico-fisico:) AntiRSI è freeware e disponibile solo per Mac OS. Una valida alternativa freeware è Time Out, il cui nome è tutto un programma.. sempre per Mac OS (dannati Mac Users:) Forse meno carino dal punto di vista grafico, ma con lo stesso scopo: farvi alzare il sedere da quella sedia 😉
Scarica AntiRSI qui e Time Out qui!