In tema di sicurezza in rete, arrivano delle nuove informazioni relative in particolare al terzo trimestre del 2011 in cui ci troviamo. I laboratori di Kaspersky, che si occupa di sicurezza informatica, hanno pubblicato un report dopo aver effettuato delle analisi negli ultimi mesi sull’andamento degli attacchi su internet. Quali sono quindi le piattaforme maggiormente preferite dai malintenzionati? Nel corso degli ultimi mesi sono state rilevate molte minacce informatiche verso aziende importanti. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
In particolare, secondo il report di Kaspersky sulla sicurezza in rete, il periodo di tempo che va da luglio a settembre ha visto un numero di attacchi molto elevato, che ha coinvolto anche il gruppo Anonymous. Tra i soggetti colpiti dagli attacchi ci sono importanti compagnie come Vanguard Difesa e Mitsubishi Industries, oltre all’FBI e alla polizia statunitense. Uno degli episodi maggiormente degni di nota è quello relativo all’attacco di DigiNotar, che ha portato alla diffusione di più di 500 certificati SSL falsi e che ha costretto DigiNotar al fallimento.
Una curiosità riguarda l’utilizzo di un metodo non troppo moderno per effettuare un attacco. Si è cercato tramite un rootkit di compromettere la stabilità del BIOS di Windows, utilizzando una tecnica che è vecchia addirittura più di dieci anni.
Malware di vario genere, secondo le analisi di Kaspersky, è stato trovato in maniera rilevante su vari dispositivi mobili con piattaforma Android. Secondo i laboratori di sicurezza che hanno condotto le ricerche, Android è una piattaforma sempre più utilizzata per la diffusione di codice malevolo, che arriva sui prodotti mobili ad esempio attraverso la tecnologia sfruttata dai codici QR.
Immagine da wallpaperstock.net
I commenti sono chiusi.