Avete presente la nuova timeline di Facebook? Vediamo come attivare in anteprima il nuovo diario di Facebook presentato di recente dagli sviluppatori del social network, nel corso della conferenza F8 di qualche settimana fa. La nuova timeline di Facebook è un nuovo modo di concepire l’utilità dell’area del portale dedicata al nostro profilo personale. Grazie a questo nuovo strumento, che prima o poi dovrebbe sostituire gli attuali profili di Facebook, avremo a disposizione una vera e propria linea del tempo, che mostrerà tutti gli avvenimenti della nostra vita dalla nascita ad oggi, sempre che decidiamo di volerlo fare, ovviamente.
Quando sarà aperta la nuova timeline di Facebook?
Non si sa ancora una data precisa relativa all’attivazione per tutti gli utenti delle nuove timeline sui vari profili di Facebook. Il team di sviluppo del social network sta infatti avendo qualche problema dal punto di vista legale su questo nuovo progetto. La nuova timeline doveva essere aperta al pubblico a partire dallo scorso 30 settembre, ma un esposto presentato dall’azienda Timelines.com ha fatto rimandare l’uscita ufficiale. La società Timelines di Chicago, che offre un servizio simile a quello delle timeline di Facebook, si è appellata perché si è sentita in pericolo di essere spazzata via dalla popolarità di Facebook e ha ricordato che il marchio “timelines” è registrato. Facebook non ha rilasciato ulteriori dichiarazioni, ma pare che prima o poi arriverà un accordo.
Attivare la timeline di Facebook in developer mode
Nel frattempo esiste un modo per attivare in anteprima la nuova timeline nel nostro profilo di Facebook. Dopo aver fatto il login su Facebook bisogna abilitare la modalità di sviluppo. Raggiungiamo la pagina di Facebook dedicata all’applicazione Developer e clicchiamo su “create new app”. Inseriamo una voce qualsiasi all’interno delle caselle “app display name” e “app namespace”. Clicchiamo sul pulsante blu per andare avanti e inseriamo le parole di controllo del captcha. A questo punto, all’interno della pagina principale dell’applicazione appena creata, facciamo clic su “open graph” e poi su “get started using open graph”. Adesso scriviamo nelle caselle due parole che possano essere congruenti, come “read” a “book” oppure “watch” a “movie”. E infine clicchiamo su “get started”. Confermiamo la procedura salvando le impostazioni nella pagina che si aprirà. Adesso potremo tornare alla nostra home personale. Dopo qualche minuto avremo a disposizione un invito per provare la nuova timeline.
Immagini da technobuffalo.com, paperblog.com