L’Università di Genova scopre una falla su Google

Bug nel sistema di autenticazione di GoogleNon è la prima volta che qualcuno trovi falle di sicurezza su Google, ma di sicuro una delle poche volte di cui andarne un pò fieri, visto che la segnalazione proviene da alcuni italiani. 🙂
La scoperta infatti, è stata fatta da un team di ricercatori universitari di Genova.

Il sistema di autenticazione del motore di ricerca era vulnerabile e il gruppo di ricerca del laboratorio di intelligenza artificiale del dipartimento di informatica ligure ha trovato i problemi che mettevano a rischio il funzionamento del sistema.
Ovviamente i tecnici di BigG sono corsi ai ripari correggendo tempestivamente il bug.
Il professor Alessandro Armando, coordinatore del laboratorio di intelligenza artificiale della facoltà di ingegneria, ha espresso la propria soddisfazione per la scoperta fatta e ha spiegato il problema:

La vulnerabilità del protocollo impiegato da Google è stata individuata da un programma per l’analisi automatica dei protocolli di sicurezza messo a punto nel nostro gruppo di ricerca. La verifica del corretto funzionamento degli apparati a elevata complessità è una delle nuove frontiere dell’Intelligenza artificiale e il risultato ottenuto dal nostro team è un passo importante in questa direzione

Il tutto è stato possibile grazie al progetto Avantssar, della durata di tre anni, promosso e finanziato dall’UE, che prevede la realizzazione di una tecnologia in grado di garantire la sicurezza dei servizi distribuiti su Internet.

Impostazioni privacy