Italki e Skype due modi differenti per apprendere nuove lingue (gratis)

Imparare le lingue straniereVolete imparare il Cinese ma non avete i soldi o il tempo per trasferirvi in Cina?
Oggi è più facile stando comodamente seduti in poltrona, davanti ad un pc che abbia Skype o un programma di Instant Messaging installato sul proprio sistema.
Grazie alla ottima qualità del suono offerta dal popolarissimo programmino VOIP e all’aumentare delle connessioni ad alta velocità un po’ in tutto il mondo, imparare il cinese non è mai stato così semplice.
E’ una cosa che deve aver pensato la freelancer Stephanie Xu che adopera questo sistema da poco più di un mese con risultati niente male. 🙂

Ha trovato il suo primo studente (un uomo d’affari americano che voleva imparare un pò di Cinese) grazie ad un annuncio lasciato sul web.
Xu si fa pagare ben 10.35$ per un’ora di lezione su Skype, contro i 12.94$ che prenderebbe per una lezione frontale (faccia a faccia), di certo un bel business.
L’unico problema risulta il pagamento visto che per le sue prime 2 lezioni più un anticipo di altre 8, la Xu ha ricevuto una lettera con 103.5$ in contanti.
A suo dire per le transazioni future proverà ad usare PayPal o Western Union, molto più sicure.
I privati come Xu, non sono però gli unici ad utilizzare Skype per insegnare il cinese, anche scuole di lingue utilizzano la tecnologia per trarne profitto, tramite il sito EChineseLearning.

Un mondo parallelo a questo, che offre lo stesso servizio senza spendere un euro è invece quello rappresentato dal Social Network Italki, interamente dedicato a chi vuole imparare altre lingue e che permette di mettere in contatto tra di loro gli utenti registrati.
Ogni utente memorizza in un archivio quali lingue vorrebbe imparare e quali invece è disposto ad insegnare, tramite un motore di ricerca ognuno riuscirà avrò la possibilità di intrattenere rapporti con altri utenti (che possono essere studenti o anche insegnanti professionisti) e il risultato è facile da immaginare.
Inoltre l’intero Network, completamente gratuito, è interfacciato con i maggiori sistemi di messaggistica istantanea e comunicazione vocale, come MSN o Skype.

Nel frattempo qui trovate merovingio che lo sta testando per voi… 😉

Impostazioni privacy