Iscriversi ai canali YouTube è molto utile nel caso si vogliano seguire i video o il podcast di un determinato utente. In questo modo, ogni volta che in un canale al quale siamo iscritti viene pubblicato un nuovo video, saremo avvisati. Ovviamente iscriversi ad un canale è completamente gratuito ed effettivamente comporta dei vantaggi. Quindi se volete rimanere informati su particolari argomenti di vostro interesse è consigliabile effettuare l’iscrizione a dei canali, ecco come.
Per potersi iscrivere ad un canale YouTube è necessario accedere al sito. Questo si può fare con le credenziali di GMail o Google, nel caso non foste iscritti a questi servizi dovrete procedere ad iscrivervi su YouTube (ovviamente in modo gratuito). Una volta creato l’account fate il login al sito tramite il pulsante “Sign in” in alto a destra nella homapage. Ora potrete iscrivervi al canale che vi interessa tramite la seguente procedura:
- andate nella pagina di visualizzazione di un video del canale al quale volete iscrivervi
- cliccate sul pulsante “Subscribe” o “Iscriviti” posizionato sopra il video
- vi verrà mostrata una finestra con la scritta: “You are now subscribed to…” che conferma la vostra iscrizione al canale
- se selezionate la casella “Also email me for each new upload” e cliccate su “Update” riceverete una mail ogni volta che verrà caricato un nuovo video.
Tramite la stessa procedura è anche possibile annullare l’iscrizione, l’unica differenza è che dovrete cliccare sul pulsante “Unsubscribe” invece che su “Subscribe”. Per gli appassionati di YouTube ricordiamo che è anche possibile creare delle playlist personalizzate per facilitare la visualizzazione dei video divisi in più parti.
Come avrete visto, la procedura di iscrizione ai canali YouTube è molto semplice e veloce ma soprattutto è molto utile per sfruttare al meglio il sito di video-sharing targato Google. YouTube è infatti molto più di un semplice sito di condivisione e, tramite il sistema di iscrizioni e un numero sempre maggiore di canali, sta diventando un’importante strumento d’informazione.