iPhone – tocca alla versione 2.0.1 del firmware

iPhoneLockEcco una notizia che sinceramente non mi aspettavo, almeno non così presto: Apple ha rilasciato una nuova versione, numerata 2.0.1, del firmware del suo celebre telefono, l’iPhone.
L’aggiornamento, che implica un download di 249 MB, si può effettuare tramite la funzione Update presente in iTunes; su di esso Apple non ha fornito informazioni dettagliate, mascherandosi dietro un generico “bug fixes”.Ma probabilmente c’è dell’altro.
Effettivamente l’azienda di Steve Jobs si era accorta che in ambito di sicurezza c’era qualche falla e stava correndo ai ripari, ma è pur vero che, come ho scritto nell’introduzione, questa nuova versione del software per l’iPhone mi ha colpito per i tempi: per Apple voler apportare anche una minima modifica equivale ad innescare un lento processo costituito da diverse revisioni.
Quando poi leggo che guarda caso il Pwnage Tool (disponibile anche per Windows), il software che consente di applicare l’hack per l’iPhone dell’iPhone Dev Team (hack effettuato prima che il firmware 2.0 venisse rilasciato ufficialmente e al quale è seguito l’uscita del suddetto software), non funziona più, allora non posso non vedere diversi tasselli incastrarsi (e, volendo essere maligno, anche un po’ troppo perfettamente).
Se fosse veramente così avremmo l’ennesima conferma della politica iperprotettiva di Apple, che può essere anche condivisibile per la parte software, ma non per la parte hardware: l’acquisto di un qualsiasi dispositivo hardware implica che dello stesso si diventa possessori e si può fare ciò che si vuole; l’unico rischio è la perdita di garanzia, ma di fronte a certe poliche ritengo che questo si presti facilmente a diventare un problema di relativa importanza.

Impostazioni privacy