[galleria id=”625″]iOS 7 ha tante funzioni nascoste, dei trucchi davvero interessanti per chi vuole sfruttare al massimo tutte le potenzialità della nuova versione del sistema operativo mobile di Apple per iPhone, iPod Touch e iPad. Quali sono tutti i segreti del sistema? Quali trucchi nasconde iOS 7? Oltre a tutte le novità che sono state annunciate dall’azienda di produzione nel corso dei mesi passati, iOS 7 nasconde diverse funzionalità molto utili. Una di queste è sicuramente la possibilità di avere sempre a disposizione un dizionario di italiano. Il dizionario è presente quasi in tutte le app. Basta toccare una parola per qualche secondo, scegliere “definisci”, poi “gestisci” e scaricare il dizionario di italiano.
Oltre alla possibilità di effettuare chiamate audio gratis con FaceTime, una nuova funzionalità che per molti sarà sicuramente utile riguarda l’orario di invio dei messaggi di testo. Questa caratteristica non era presente in iOS 6, dove i messaggi erano organizzati solamente in base alla conversazione effettuata. In iOS 7 basterà scorrere il dito verso sinistra mentre leggiamo i messaggi per visualizzare a destra gli orari.
Chi preferisce organizzare le app in cartelle sa benissimo che in passato c’erano delle limitazioni relativamente al numero delle icone che si potevano inserire dentro una cartella. Adesso questo non accade più, si possono inserire tutte le app che si vogliono. Una delle tante caratteristiche di iOS 7 è la funzionalità dello sfondo parallasse. Si tratta di quella funzione che permette di muovere la fotografia in base all’orientamento del dispositivo mobile. Se questa funzionalità dovesse farvi girare la testa, potete agire sul menu “accessibilità”, alla voce “riduci velocità”.
Non sopportate che una persona vi chiami sul vostro iPhone? Con iOS 7 potete abilitare una sorta di lista nera dei numeri di telefono. I numeri presenti in questa lista non potranno chiamare, inviare messaggi o chiamate FaceTime verso il vostro numero. Basta andare su “impostazioni”, “telefono” e “bloccati”.
Anche Siri integra molte funzionalità innovative. L’assistente vocale di iOS 7 può mostrare immagini e tweet ed accedere alle note e al calendario. E’ possibile anche personalizzare la pronuncia personale delle parole. Basta dire “pronuncia” e visualizzeremo alcune opzioni, tra le quali scegliere.
Se vogliamo consentire ad altri utenti di caricare foto all’interno di un album condiviso su iCloud, possiamo abilitare la relativa funzionalità, selezionando la voce “gli iscritti possono pubblicare” all’interno delle proprietà dell’album da condividere. Un’altra possibilità dedicata alla personalizzazione dell’iPhone è quella che riguarda la vibrazione personalizzata. Basta sfogliare l’elenco delle suonerie per trovare in basso una funzione dedicata alla creazione di ritmi personalizzati.