Secondo quanto pubblicato da James Pratt, redattore in forza al Windowsteamblog, il famoso software per la navigazione Internet proposto dalla società di Steve Ballmer è riuscito a bloccare, in maniera del tutto efficace, circa un miliardo di tentativi di scaricare ed installare software dannoso su numerosi personal computer. Tutti gli utenti che utilizzano quotidianamente Internet Explorer 8 possono quindi dirsi soddisfatti della sicurezza informatica che il celebre browser della Microsoft è in grado di fornire.
Il merito sarebbe da attribuire al filtro SmartScreen che ha il compito di valutare sia gli Url che i server ad essi associati al fine di avvisare gli utenti, qualora riscontrata una possibile minaccia, su possibili rischi durante la navigazione. A questo punto ogni utente ha la possibilità di scegliere se proseguire la navigazione o interrompere ascoltando il suggerimento.
La società fondata da Bill Gates ha dichiarato che il suo filtro, sempre in costante aggiornamento, dimostra non solo come l’azienda dei Windows sia impegnata sul fronte della sicurezza informatica, ma soprattutto i passi da gigante compiuti rispetto al vecchio Internet Explorer 6, adesso più che mai insicuro sotto ogni punto di vista.
Attraverso tali funzionalità la società leader nel settore dei sistemi operativi spera di riuscire a convincere gli utenti ad utilizzare il proprio software rispetto ai concorrenti Firefox e Chrome.
I commenti sono chiusi.