Internet affascina sempre più gli anziani

Anziani su Internet
Secondo un recente sondaggio effettuato dal Csit, acronimo di Confindustria servizi innovativi e tecnologici, è in costante aumento la popolazione anziana italiana che utilizza il personal computer. Attraverso il complesso ed attentissimo studio, che il prossimo 17 giugno sarà presentato a Roma, è stato dimostrato come gli utenti di età compresa trai 55 ed i 74 anni che utilizzano abitualmente Internet siano aumentati del 27% rispetto all’anno precedente di riferimento, mentre i soggetti con un età superiore ai 74 anni sono addirittura aumentati del 67%.

Il dato non solo dimostra un interesse per le nuove forme di comunicazione digitale ma anche che, nonostante la dura crisi economica, il Web continua ad espandersi. Stefano Pilieri, presidente Csit, ha inoltre sottolineato come l’Italia sia il secondo Paese in Europa per utilizzo di Internet mobile grazie ai suoi 30 milioni di dispositivi utilizzati come smartphone, chiavette Internet e sim.
 
Se il navigatore più comune è un maschio di età compresa tra i 25 ed i 54 anni, anziani e bambini aumentano in maniera vertiginosa. Infatti i soggetti di età compresa tra i 2 ed i 10 anni sono aumentati in quest’ultimo anno del 30%. Secondo il Csit sono proprio queste nuove generazioni a trascinare i più anziani all’utilizzo delle nuove tecnologie informatiche delle quali poi rimangono affascinati.
 
Le categorie attualmente più visitate sono i motori di ricerca, i portali di informazione e quelli che consentono scommesse e concorsi a premi. Tuttavia molto utilizzati sono anche i siti web per effettuare acquisti online, eBay in primis.

Impostazioni privacy