WhatsApp è un’applicazione per mandare messaggi gratis via Internet da iPhone, Android, Windows Phone, Nokia e Blackberry. Nonostante la popolarità dell’app, non tutti sanno che WhatsApp può essere installato anche su PC con Windows. Chi non ha uno smartphone per usare l’app, può comunque sfruttare questa ottima alternativa agli SMS tramite il proprio computer grazie ad un emulatore di Android chiamato Bluestacks. Vediamo come fare.
Bluestacks è un tool che permette di emulare le applicazioni Android (in formato .apk), sui computer con sistema operativo Windows o Mac. Grazie a questo software, si può emulare sul computer un vero e proprio smartphone Android e sfruttare tutte le apps e i giochi disponibili per questa piattaforma mobile, WhatsApp compreso. La prima cosa da fare è scaricare ed installare Bluestacks, disponibile gratuitamente nel sito ufficiale dello sviluppatore per Windows 7, Windows XP, Vista e Mac OS X. Lanciando il programma vi troverete di fronte ad una Startscreen simile in tutto e per tutto a quella di uno smartphone o di un tablet.
Una volta che Bluestack si sarà caricato, usate la Search Bar per cercare l’app WhatsApp Messenger nello store di applicazioni mobile. Ora non vi resta che procedere con il download e l’icona dell’app comparirà nella schermata principale del vostro smartphone virtuale. Lanciate l’app e configuratela con il vostro numero di telefono e il vostro paese. Il numero dovrà essere verificato, quindi, entro pochi secondi dovrebbe arrivare sul vostro cellulare un SMS di verifica.
Dopo aver verificato che il proprio numero di cellulare sia corretto, potrete inviare messaggi gratis e chattare con i vostri amici senza dover ricorrere agli SMS. L’unica operazione da compiere sarà quella di aggiungere i contatti manualmente tramite l’icona in alto a sinistra, questa app infatti non supporta la rubrica. Inoltre, tenete presente che l’app Whatsapp può essere eseguita su una sola piattaforma alla volta. Ciò significa che se avete Whatsapp attivo su uno smartphone non lo potrete usare contemporaneamente sul PC e viceversa.
In un periodo in cui gli SMS non sembrano essere poi così sicuri, utilizzare dei servizi di messaggistica istantanea è un’ottima soluzione, sia che si tratti di Viber, WhatsApp o iMessage. Se non l’avete ancora fatto, consigliamo quindi di provare WhatsApp per iniziare a risparmiare sugli SMS. Ricordiamo che l’applicazione è gratuita ma, a seconda del sistema operativo, dopo un anno di utilizzo potrebbe richiedere un abbonamento annuale di 0,99 dollari per poter essere usata.
I commenti sono chiusi.