Incredibile ma Web – Amaztype: un sito inutile, ma da vedere

amaztype
Ecco il risultato inserendo il mio nick (sfortunatamente ha trovato un solo libro;)

Ultimamente si parla molto degli IgNobel ovvero quei riconoscimenti che ogni anno vengono assegnati agli scienziati e agli umanisti che hanno dato un contributo di dubbia utilità al progresso scientifico e culturale, ma che ciononostante meritano la nostra attenzione per averci regalato qualche minuto di buonumore. I creatori del sito che sto per presentarvi hanno tutte le carte in regola per meritare un IgNobel per lo sviluppo di nuove web application davvero bizzarre, ma dall’utilità molto discutibile.

Keita Kitamura e Yugo Nakamura saranno sempre ricordati per il loro strepitoso quanto ingegnoso Amaztype. Il sito è molto semplice e presenta una linea di comando in cui inserire una parola. Il motore interno cercherà, a seconda del media desiderato, tutti i libri, i film o i cd nel database di Amazon che contengono la parola digitata e ovviamente darà un risultato. Fin qui tutto abbastanza normale se non fosse che l’esito della query viene visualizzato componendo con le copertine dei libri, con quelle dei CD o dei DVD trovati, il nome stesso della parola cercata (è più facile a farlo che a spiegarlo;). In seguito sarà possibile cliccare sulle copertine per avere maggiori informazioni sull’opera e in un’ulteriore fase passare al sito di Amazon dove sarà possibile acquistarla. Ovviamente nessun sapiens equilibrato cercherebbe un libro in questa maniera, ma vedere queste copertine svolazzare e comporre magari il tuo nome è davvero curioso (la prima volta, dopo la seconda ovviamente ne cancelli completamente il ricordo ed eviti di raccontarlo in giro;).

Sul sito è possibile consultare anche le parole più ricercate che nell’ordine sono: Design, Harry Potter e Valentine.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy