In dieci anni le università spariranno e gli studenti seguiranno le lezioni direttamente da casa grazie ad internet: è questo il parere di David Wiley, un docente di Tecnlogie dell’Istruzione alla Brigham Young University.
Secondo questo professore, l’attuale modello educativo, che implica l’esser presenti alle lezioni in orari decisi, è inadatto alle nuove generazioni che sono sempre più abituate a poter avere le informazioni di cui hanno bisogno in qualche minuto direttamente da internet.
Nel giro di una decina di anni, quindi il web non sostituirà le università ma porterà importanti modifiche nel sistema educativo. Per ottenere un titolo di studio sarà comunque necessario rivolgersi a un’istituzione che possa emettere titoli di studio, ma sarà possibile avere a disposizione qualunque materiale inerente a un determinato esame (la registrazione audio delle lezioni, le dispense e anche dei “laboratori virtuali”) direttamente sul proprio computer. Ovviamente, il lato positivo di questo fatto, è che tutto il materiale sarà gratuito e potrà essere scaricato da chiunque.
Sembra inoltre che questo sistema aiuti le persone a imparare e a studiare con più facilità: uno studio della State University of New York ha dimostrato che gli studenti che scaricano e ascoltano le registrazioni delle lezioni hanno un rendimento più alto rispetto a quelli che frequentano le lezioni.
I commenti sono chiusi.