Dopo il periodo festivo, Google riparte a pieno ritmo con la pubblicazione dei suoi Google Doodle personalizzati. Dopo alcuni logotipi scientifici si sentiva la mancanza di un bel logo “cinematografico” e il 92esimo compleanno del maestro riminese Federico Fellini era un’occasione da non farsi sfuggire. La Dolce Vita, 8 1/2, Amarcord, questi tre titoli basterebbero a far capire quanto sia stato importante il regista Federico Fellini per il cinema italiano e mondiale.
L’anniversario della nascita di Federico Fellini non poteva non essere omaggiato con un Google Doodle apposito. Il vincitore dell’Academy Awards per il miglior film straniero per ben quattro volte non rappresenta solo uno dei più gradi registi a livello mondiale, ma è anche un esempio di genialità, arte inimitabile e un punto di riferimento per tutti quei giovani che si vogliono avvicinare al mondo del cinema. Dopo tanti eventi negativi, ogni tanto fa anche bene parlare di un punto d’orgoglio per il cinema italiano e per l’Italia come paese.
Il Google Doodle di oggi forse non si distingue per artisticità o bellezza grafica, ma la mancanza di fantasia o colori non rende certo il Doodle meno importante. Forse sarebbe stato meglio rappresentare nel logo una scena di un suo film, magari la scena della Fontana di Trevi nella Dolce Vita. Il logo invece ritrae semplicemente il regista a fianco della sua macchina da presa. Un Google Doodle comunque importante che al giorno d’oggi vale (quasi) come un Oscar alla carriera. A questo punto non ci resta che unirci al motore di ricerca Google nell’augurare buon compleanno al maestro.