I migliori programmi per gli screenshot

[galleria id=”70″]A spingere il tasto Print/Stamp sono buoni tutti, ma difficilmente vi servirà davvero un’istantanea di tutto il vostro schermo. Certo, molti non si preoccupano di raffinare ulteriormente i propri screenshot, ma esiste un’ampia scelta di programmi freeware e shareware che possono davvero cambiare l’esistenza di chi deve regolarmente catturare immagini dal proprio desktop.

Windows
Sinceramente ho trovato qualche difficoltà a selezionare i migliori programmi per gli screenshot per il sistema operativo Microsoft. Per qualche strana ragione, gli utenti di Windows sembrano decisamente meno appassionati a riguardo di questa tematica dei Mac-lover, e ne parlano molto meno. In ogni caso, le mie scelte sono state le seguenti:

  • MWSnap (freeware): piccolo, snello e potente, questo programmino sa come rendersi utile. Permette di cattuare immagini dalle finestre selezionate, l’intero desktop, o una parte rettangolare predefinita dello schermo. Potete anche usarlo come un image editor molto essenziale, collegarlo a scorciatoie da tastiera usarlo per convertire file grafici e tenerlo in background per quando vi serve. Tradotto anche in Italiano, non necessita di installazione per funzionare.
  • Screenshot Captor (freeware): parecchio meno intuitivo del precedente, è anche più ricco di feature. Difficilmente vi imbatterete in un programma più serio e ben fatto di questo! Oltre alle numerossissime modalità di selezione dell’area da immortalare vanta anche la possibilità di editare l’immagine con frecce e testo, e persino uno stupendo tool per sfocare la porzione di schermo non in evidenza. Tristemente, richiede un po’ di pratica e buona volontà per imparare le infinite opzioni. Ah, un’ultima cosa: è un donationware, e rompe abbastanza le scatole chiedendovi di registrarvi!
  • SnagIt (shareware): sono davvero tanti gli amanti dell’ottimo SnagIt, che sebbene pretenda 50 Dollari (35 Euro) per andare ad abitare sul vostro HD, vi ricompensa con facilità d’uso ed un parco opzioni di tutto rispetto. Incredibile la scelta di metodi di cattura dell’immagine, che raggiungono livelli di customizzazione praticamente illimitata. E la sua potenza non si ferma dopo lo scatto, perchè il suo image editing offre tutti i tool necessari per pubblicare un’immagine perfetta, magari dotata di testo e ritocchi grafici.

Mac
La scelta è tanta, e gli utenti possono scegliere molte tool differenti. A dire il vero, è una soluzione accettabile anche solo accontentarsi di quello che OS X passa al convento, perchè l’utility per le istantanee di base permette già di selezionare aree del desktop.

  • Screenshot Plus (freeware): un Widget per Dashboard, è comodo, rapido e ben fatto. Cattura schermate, porzioni di desktop, finestre, icone e anche altri Widget. Di base vi presenta una preview dell’immagine catturata, ma potete fare in modo di inviarla direttamente alla clipboard o ad una cartella predefinita.
  • InstantShot (freeware): è il programma che uso io stesso! E’ così soddisfacente che da quando l’ho recensito la prima volta non sono mai più andato a cercare un programma differente. E’ in effetti un software davvero semplice, che risiede sulla barra menu e permette un discreto livello di customizzazione. Ha una modalità timer e non rompe le scatole con inutili preview, inviando direttamente alla cartella prescelta le immagini che catturate. Ovviamente potete scegliere delle scorciatoie da tastiera per rendere il programma ancora più maneggevole.
  • Skitch (freeware): un po’ utility per le istantanee, un po’ web app, un po’ social network… Skitch è decisamente la più originale delle applicazioni di cui parlo oggi. Vi fornisce infatti una cornice con la quale potete catturare immagini dal vostro schermo. Una volta scattata l’istantanea la cornice diventa editor, e fornisce una serie di tool grafici, tra cui strumenti in stile Paint e Photoshop (pennelli, tipografia, selezionatore di colore, ecc…). Il passo successivo è inviarle alla web app allo scopo di condividerle e salvarle online: un solo click, e l’immagine sarà sul vostro account di skitch.com, con una batteria di codici per l’embed a disposizione. Sarà anche possibile decidere se rendere l’immagine riservata, accessibile a chi dispone dell’URL o pubblica. E’ semplicemente il tool che DOVETE avere se volete usare gli screenshot (o, se per questo, qualsiasi altra immagine) socialmente o lavorativamente, per commentarli o visionarli in gruppo!

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy