[galleria id=”82″]Difficile dire cosa sia “il meglio” quando parliamo di motori di ricerca, specie in un ambito competitivo e confusionario come quello che porta milioni di persone a dare la caccia per tutta la Grande Rete ai torrent con più seed e leecher.
Personalmente, come ho già avuto modo di dire, io preferisco i metamotori di ricerca. E siccome le cose cambiano rapidissime nel corso di pochi mesi, è meglio aggiornare quello che sappiamo su quel “losco giro”, magari presentando una lista adatta a definire il panorama che ha contraddistinto l’universo BitTorrent di quest’anno che volge al termine.
Intanto, è necessario ricordare a chi ancora non lo sapesse cosa è un metamotore di ricerca, e per farlo userò le parole dell’articolo che ho già scritto la scorsa primavera:
Con il termine “metamotore”, per chi se lo stesse domandando, si intende un search engine che consulta contemporaneamente più motori individuali differenti. A questo modo è possibile aggregare schiere di risultati su una sola lista.
Ovviamente, in questo caso i metamotori sono collegati a multipli siti/tracker di torrent come Mininova, The Pirate Bay et similia, che indicizzano e conservano milioni di torrent.
Usare un metamotore vi permette di cercare ogni genere di file condiviso con questo protocollo P2P in modo molto più rapido ed efficace. Come vedrete se ci seguite da un po’ di tempo ci sono un po’ di nomi nuovi nella mia lista, e fa anche capolino un concetto altrettanto recente, che sta decretando il successo travolgente di un manipolo di siti: quello di filtrare i risultati in tempo reale.
- PizzaTorrent: ne abbiamo già parlato, ed è uno dei preferiti al mondo. La sua pagina iniziale è molto minimal, stile home di Google, e potete anche fare a meno di vederla inserendola tra i motori della barra di ricerca del vostro browser (vedrete un link apposito e ben evidenziato all’interno del sito). PizzaTorrent offre un servizio in tempo reale, ed è stato forse il primo assieme all’ormai caduto YouTorrent.
Ma come funziona? Facilissimo ed utile: se cambiate i termini della ricerca, in contemporanea varia anche la lista dei risultati, permettendovi di sondare il “mercato” con facilità. Buonissima la lista di motori sfruttati, purtroppo a quanto pare non customizzabile, mentre invece è possibile riorganizzare i risultati in base alla categoria o a dati come il numero di seed e il motore di provenienza. - Torrentz: molto popolare sin dagli esordi, quando gli abbiamo dedicato un articolo. Ottimo per cercare le distribuzioni di gruppi affidabili come
EZTV
eKLAXXON
(e chi scarica telefilm sa di cosa sto parlando), che vengono segnalate accanto al torrent (in quel caso dotato anche di un pallino verde che ne garantisce la fonte verificata). Non offre la ricerca in tempo reale come PizzaTorrent, ma ha un comodo sistema di suggerimenti (come vedete dallo screenshot nella galleria). - NowTorrents: altro sito che utilizza una tecnologia “in tempo reale” come PizzaTorrent, ha una grafica decisamente migliore dei precedenti, e sempre chiara e di facilissima consultazione. Permette di selezionare i siti/tracker e di filtrare dinamicamente i risultati per parole chiave, categorie, motore di origine e così via. Tra le altre cose, offre anche una feature geniale: in fondo alla pagina c’è una lista di film che stanno sbancando i botteghini, nel caso non sappiate neppure voi cosa volete cercare. Sempre più losco, ma certamente adatto al tipo di utenza media!
Inoltre ci sono anche le chiavi di ricerca più popolari, l’usuale tag cloud, e la possibilità di aggiungerlo ai motori preferiti della barra ricerca del browser, sempre per rendere l’uso più comodo e orientarvi meglio. - TorrentFly: ovviamente ispirato ai precedenti, questo motore è più recente, ed ancora in stato di beta. Su una grafica nera ed un look un po’ meno raffinato, cerca di offrire più o meno le stesse cose di PizzaTorrent e NowTorrents. Offre un filtro per la ricerca in tempo reale, ricerche similari e la possibilità di scegliere le fonti da cui trarre i risultati. Promette anche di eliminare i torrent lenti, fake e corrotti dalle liste, in modo da non farvi perdere tempo e banda.
- GPirate: il nome è per lo meno “onesto” sul tipo di pubblico che intende attirare! Questo metamotore ha un certo successo, e probabilmente deriva dal fatto che è votato ad una grafica minimal, e a un funzionamento ricco di buonsenso. Non offre ricerche in tempo reale, ma mostra una lista di film popolari proprio come il succitato NowTorrents e una serie di argomenti molto ambiti, sempre nel caso stiate cercando cosa scaricare. I risultati (spesso completissimi e molto, molto numerosi) sono offerti su un semplice sfondo bianco e possono essere riordinati per categoria, dimensioni, seed e così via.
Una nota interessante: fornisce dei comandi di Ubiquity a chi è un fan di quella eclettica estensione.
Conclusioni
Come vedete, la situazione è cambiata molto rispetto all’anno passato. Quale scegliere tra i siti elencati? Se si dovesse fare una classifica, quale mettere in cima? Ovviamente, di fronte ad un servizio così completo, offerto da ogni sito che ho riportato, la scelta deve cadere per forza sul più facile e comodo da usare. E, dopo un po’ di esperimenti, il mio intuito vi consiglia uno dei nuovi venuti. Posto davanti ad una scelta, opterei per NowTorrents.
I commenti sono chiusi.