I 10 migliori giochi su Facebook

[galleria id=”93″]Facebook sta subendo un periodo di diffusione capillare in Italia: con il cambio di interfaccia e la localizzazione nella nostra lingua, ha iniziato ad imporsi moltissimo come social network alla portata di tutti, molto più semplice da gestire di MySpace anche se meno personale, ma lo stesso ricco di attrattive. Come ad esempio le sue migliaia di giochi!

Di sicuro i videogame sono le applicazioni più usate e amate di Facebook, specie perchè molti di essi nascono già come “sociali” e multiplayer, e richiedono pochi sforzi di apprendimento.
 
Abbiamo scritto mesi fa la classifica dei giochi più popolari per numero di utenti su questa eclettica piattaforma. Sebbene quell’articolo sia ricco di dati obiettivi, devo ammettere che una classifica del genere non mi soddisfa. Trovo alcuni dei giochi della lista davvero privi di attrattiva ed originalità!
Perchè affidarsi al semplice numero di utenti? Vediamo piuttosto quali sono i più divertenti, i meglio fatti e più coinvolgenti:

  • 10. Warbook: ci sono tonnellate di giochi in stile RPG o Ogame su Facebook, molti dei quali si assomigliano così tanto da parere gemelli monozigoti. Questo è forse il migliore del mucchio! La strategia è complessa, e si dipana tutta dalla scelta del vostro personaggio e delle sue prerogative speciali. Pian piano dovrete espandere il vostro regno, conquistare nuovi territori ed attaccare i rivali (che sono tutti altri giocatori). Un gioco dalla strategia complessa, e come tutti i giochi simili, veramente troppo coinvolgente per non iniziare a cozzare con gli impegni di una vita normale :D.
  • 9. Pokey: un bel cagnetto virtuale in puro stile Nintendogs, da coccolare e crescere. Prendetevene cura, però, altrimenti finirete in cima alle classifiche negative (ad esempio: chi dei vostri amici ha il cane meno nutrito). Sarebbe una… pessima pubblicità presso il gentil sesso! In ogni caso il gioco è ben fatto e la grafica ultra-carina.
  • 8. Pet Society: apparentemente non troppo dissimile dal precedente, incarna più il concetto espresso da Animal Crossing, aggiungendo quindi una certa capacità di far fare della “vita sociale” alla vostra bestiolina umanoide, facendola incontrare con quelle dei vostri amici. Aggiunge anche un simpaticissimo aspetto “collezionistico”, dato che potete vestire il cucciolo come volete, e comprare nuovi mobili per la sua casa. La grafica in Flash è fluida, ben fatta e di grandissima qualità!
  • 7. Guitar Master: Si può giocare a Guitar Hero su Facebook? C’è persino il gioco ufficiale… Ma sinceramente fa schifo se messo di fronte a Guitar Master. Certo, purtroppo la scelta di canzoni è un po’ limitata, ma il gameplay è eccellente, e anche se non vi può far provare le emozioni di impugnare la mitica chitarra-controller, è ottimo per quei 5 minuti di pausa.
  • 6. Guess the Sketch Challenge: Pictionary su Facebook? Esatto! Forse la grafica non sarà un granchè, e ci sarà qualche piccolo bug, ma il divertimento di coinvolgere i vostri amici in un’esilarante partita di indovina-lo-sgorbio non ha pari… Almeno se non consideriamo un’autentica serata con matita, blocco e birra a fiumi!
  • 5. Bowling Buddies: il bowling è divertente, e ci sono decine di giochi che cercano di simularlo. Su Facebook questo resta certamente il migliore, anche perchè usa il vostro mouse come controller, e lo fa in modo intelligente. Poi sconfiggere i propri amici diventa un’ossessione alla quale è molto piacevole lasciarsi andare.
  • 4. Tetris Friends: chi non ha mai giocato a Tetris? Questa stupenda variante permette di sfidare i propri amici in tre modalità differenti del famoso gioco.
  • 3. Word Cube: un puzzle game davvero interessante e complesso. Disponete le lettere in tre dimensioni per creare parole, cercando di utilizzare le lettere in modo strategico, pensando ai punteggi migliori possibili. Usate una lettera troppe volte, e sparirà!
  • 2. Geo Challenge: probabilmente il mio gioco preferito su tutto Facebook. Non è nient’altro che un quiz a tema geografico, per intenderci, ma presto scoprirete che dà davvero dipendenza, e vi ritroverete a cercare di indovinare infiniti quantitativi di bandiere e posizioni di città sulla mappa del mondo… E questo solo per umiliare la conoscenza geografica dei vostri compari!
  • 1. Texas Hold’em Poker: il Texas Hold’em è il Texas Hold’em… Serve forse dire qualcos’altro su questa fantastica variante del poker? La versione per Facebook è popolarissima e non si tratta certo di un caso, perchè è davvero fatta bene! Allenatevi anche voi, per quanto si tratti di gioco virtuale vi troverete ad affrontare utenti di tutto il mondo e a sviluppare parecchio i vostri istinti per questo complesso passatempo.

Poi, qualcuno potrebbe chiedersi perchè non ho inserito Word Challenge… Beh, è un ottimo gioco, ma semplicemente, lo odio. Continua ad avere problemi di vocabolario, e finchè non riuscirà a riconoscere parole perfettamente accettabili, mi rifiuterò di giocarci di nuovo!

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy