HP WebOS è il sistema operativo basato sul kernel Linux e sviluppato da Palm esclusivamente per dispositivi portatili. Adesso la Hewlett-Packard ha deciso di fare il proprio ingresso nel settore degli operating system, con l’obiettivo di porsi come valida alternativa a colossi come Windows, Mac OS X e Linux. Recentemente Léo Apotheker, CEO di HP, durante un’intervista ha confermato l’intenzione di sbarcare sui personal computer. Dal prossimo anno, tutti i computer targati HP, siano essi Desktop e notebook, saranno contraddistinti dal proprio WebOS.
L’obiettivo principale dell’intera operazione è quella di attirare l’attenzione di numerosi sviluppatori, che possano realizzare applicazioni utilizzabili anche sugli smartphone, che quindi potrebbero essere rilanciati e gareggiare con i vari iOS, Android, BlackBerry e Windows Phone 7.
Se infatti l’AppStore conta circa 350.000 applicazioni ed Android Market è costituito da 250.000 app, WebOS ne dispone appena 6.000. L’idea è quella di cercare di recuperare questo gap nel minor tempo possibile.
Secondo gli esperti di Information Technology, quella della società in passato pronta a lanciare un tablet con la Microsoft, non è una strategia prevedibile e, nell’immediato futuro, riserverà sorprese.