Hard disk: come aumentare le prestazioni

Hard disk
Gli hard disk dei nostri computer, che altro non sono che il supporto di memorizzazione per i nostri dati, sono sempre più spaziosi cercando di essere sempre meno ingombranti e pesanti.

Le prestazioni, sebbene inizialmente sempre ottimali, con il passare del tempo subiscono dei deterioramenti diventando quindi più lenti e meno prestanti. Molto spesso questo influisce con la velocità globale di risposta di tutto il sistema, compromettendone alcune funzionalità. E’ quindi altalmente consigliabile mantenere alte le prestazioni dei dischi.
 
Le impostazioni predefinite di Windows non sempre consentono lo sfruttamento ottimale delle potenzialità dell’hardware. Attraverso Gestione Periferiche, entrando nelle proprietà del disco esterno è sufficiente selezionare la voce Ottimizza prestazioni, situata nella scheda criteri. Al riavvio il disco dovrebbe funzionare in maniera ottimale.
 
L’operazione di deframmentazione è fondamentale al fine di garantire le massime prestazioni di un disco e quindi aumentarne sensibilmente le performance. Esistono diverse soluzioni gratuite che offrono un miglior servizio di deframmentazione rispetto a quello offerto da Windows. Un valido software è JKDefrag GUI.
 
E’ comunque consigliabile avere sempre ordine e cura nell’archiviazione dei dati, evitando anche installazioni e disinstallazioni successive ed infine cercare di non occupare l’intero spazio del disco per il salvataggio dei dati.

Impostazioni privacy